Testo RISOLUZIONE IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
S.6/00113 [Prevedere una revisione del sistema impositivo sul sistema delle banche locali cooperative]
Atto Senato
Risoluzione in Assemblea 6-00113 presentata da PAOLO FRANCO
mercoledì 25 gennaio 2012, seduta n.664
Il Senato,
udite le comunicazioni del Presidente del Consiglio sulla politica europea,
premesso che:
la straordinaria fase di crisi che tutte le economie occidentali stanno attraversando, insieme con la crisi dei debiti sovrani che ha colpito alcuni Paesi europei, le tensioni speculative dei mercati e la crisi di credibilità hanno portato il Governo Berlusconi prima e oggi il Governo Monti ad intervenire con diversi decreti, al fine di stabilizzare i conti pubblici e ridare credibilità al «sistema Italia»;
la cosiddetta «manovra di ferragosto», il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 settembre 2011, n. 148, ha, in particolare, inasprito la pressione fiscale sulle società cooperative, ampliando la base imponibile ai fini IRES; la manovra va a colpire non solo le cooperative di servizi o di consumo, ma anche le oltre 400 banche di credito cooperativo e casse rurali italiane;
la manovra priva le banche di credito cooperativo e le casse rurali di risorse importanti, in un momento storico nel quale, a causa dei nuovi requisiti patrimoniali imposti dagli accordi europei, ne avrebbero fondamentale necessità; il sistema delle banche locali cooperative è quello che ha compiuto i più importanti sforzi per aiutare famiglie e piccole imprese a sostenere l'urto della crisi con i circa 150 miliardi di euro di impieghi;
l'ampliamento della base imponibile ai fini lRES si riflette sulla capacità del sistema di erogare credito sia alle famiglie, sia alle imprese, tanto che si stima che per ogni milione di euro in meno che le BCC potranno capitalizzare, saranno circa 20 i milioni in meno che le stesse banche potranno destinare all'economia reale;
impegna il Governo:
a prevedere una revisione del sistema impositivo sul sistema delle banche locali cooperative, in modo da ripristinare la situazione antecedente all'entrata in vigore del decreto legge 138/2011, che ha comportato una pesante penalizzazione per un settore che sta contribuendo in maniera importante a sostenere famiglie ed imprese in questo straordinario momento di crisi.
(6-00113)
FRANCO Paolo.