• Testo interrogazione a risposta scritta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/14416 [Accesso all'informazione, partecipazione dei cittadini e accesso alla giustizia in materia ambientale]



ZAMPARUTTI, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e MAURIZIO TURCO. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione. - Per sapere - premesso che:
la normativa italiana prevede che la costruzione di termovalorizzatori di rifiuti solidi urbani, sia assoggettata a valutazione di impatto ambientale;

il piano regionale rifiuti della regione Umbria prevede la realizzazione di un termovalorizzatore per combustibile derivato dai rifiuti nel territorio del comune di Perugia;
la realizzazione di tale impianto, secondo indiscrezioni di stampa, sembrerebbe ormai imminente in ragione dell'esaurimento delle attuali discariche da un lato e dall'altro del mancato raggiungimento degli obbiettivi di raccolta differenziata, stabiliti dallo stesso piano regionale rifiuti;
tuttavia, ad oggi non risulta essere mai stata fatta la necessaria pubblicizzazione del progetto del termovalorizzatore da parte dei soggetti competenti;
l'Italia è parte della Convenzione di Arhus sull'accesso all'informazione, partecipazione dei cittadini e accesso alla giustizia in materia ambientale -:
quali iniziative intendano assumere per un pieno rispetto da parte delle amministrazioni coinvolte della Convenzione di Arhus sull'accesso all'informazione, partecipazione dei cittadini e accesso alla giustizia in materia ambientale.
(4-14416)