• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.9/03066/019 [Cessazione dell'imposizione dell'Irap sui contratti concernenti impegnati dal servizio civile nazionale]



Atto Senato

Ordine del Giorno 9/3066/19 presentato da GIANVITTORE VACCARI
giovedì 22 dicembre 2011, seduta n. 651

Il Senato,
sottolineando l'alto valore sociale della funzione svolta dai giovani impegnati nei progetti finanziati dal servizio civile nazionale, ben 20.000 ragazzi e ragazze di età compresa tra i 18 ed 28 anni nel prossimo anno;
ricordando come i giovani selezionati siano chiamati a firmare un apposito contratto con l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, tuttora inquadrato nella Presidenza del Consiglio dei Ministri, in base al quale viene loro erogato un assegno mensile pari a 433,80 euro, equiparato fiscalmente ai redditi da lavoro;
evidenziando come su tale assegno gravi un versamento Irap pari all'8,5 per cento, che nell'anno equivale a 433 euro per ciascuna posizione del servizio civile, praticamente una mensilità;
rilevando altresì come l'eliminazione del prelievo comporterebbe un abbassamento del costo annuale della singola posizione di servizio civile da 5902 a 5459 euro ed un corrispondente risparmio aggregato di 8.860.000 euro per il Fondo Nazionale per il Servizio Civile;
ritenendo che la tassazione gravante sul servizio civile nazionale equivalga comunque ad una partita di giro;
posto che le minori entrate Irap verrebbero compensate da una parallela riduzione della spesa pubblica;
invita il Governo
a porre allo studio la cessazione dell'imposizione dell'Irap sui contratti concernenti impegnati dal servizio civile nazionale.
(numerazione resoconto Senato G118)
(9/3066/19)
VACCARI, GARAVAGLIA MASSIMO