Testo mozione
Atto a cui si riferisce:
C.1/00783 [Stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili nella provincia di Napoli e nel comune di Palermo]
La Camera,
premesso che:
occorre, anche per il 2012, in coerenza a quanto stabilito negli anni precedenti, garantire le risorse necessarie per la stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili nella provincia di Napoli e nel comune di Palermo, nonché le risorse per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all'articolo 2, comma 552, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, in considerazione della rilevanza sociale di tali interventi nell'attuale momento di crisi economica;
a tale fine è necessario consentire anche per il 2012, nell'ambito della ripartizione del fondo di cui all'articolo 33, comma 1, della legge 12 novembre 2011, n. 183, (legge di stabilità per il 2012), il finanziamento, per un importo pari a 110 milioni di euro, per la stipula di convenzioni con i comuni, interessati per l'attuazione di misure di politiche attive del lavoro finalizzate alla stabilizzazione occupazionale dei lavoratori impiegati in attività socialmente utili nella provincia di Napoli e nel comune di Palermo ai sensi dell'articolo 3 del decreto-legge 25 marzo 1997, n. 67, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, nonché il finanziamento, per un importo di 1 milione di euro, per la stipula di convenzioni con i comuni interessati alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili con oneri a carico del bilancio comunale, di cui all'articolo 2, comma 552, della legge 24 dicembre 2007, n. 244,
impegna il Governo
ad adottare le opportune iniziative, anche normative, volte a garantire, nell'ambito della ripartizione delle predette risorse, il finanziamento necessario per la stabilizzazione occupazionale dei lavoratori socialmente utili nella provincia di Napoli e nel comune di Palermo, nonché per la
stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui alla premessa.
(1-00783)
«Cesario, Laboccetta, Marinello, Gioacchino Alfano, Commercio, Polidori, Mottola, De Luca, Moffa, Marmo, Landolfi, De Girolamo, Romano, Scilipoti, Paolo Russo, Nunzio Francesco Testa, Scalera, Iapicca, Porfidia, Razzi, Ruvolo, Gianni, Milo, D'Anna».