• Testo interrogazione a risposta scritta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/14034 [Domanda di inserimento nelle graduatorie ad esaurimento ]



ANTONINO RUSSO. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
la legge 296 del 2006 ha trasformato le graduatorie permanenti dei docenti in Graduatorie ad esaurimento;
dopo la chiusura delle graduatorie sono stati attivati nuovi corsi abilitanti e nel 2008 è stato approvato un emendamento alla legge 169 del 2008 che ha riaperto le graduatorie ad esaurimento per circa 21 mila docenti iscritti ai corsi abilitanti sopra indicati, non tenendo tuttavia conto, degli abilitati iscritti ai corsi speciali attivati nel 2007 di cui ai decreti ministeriali numeri 21 del 2005 e 85 del 2005;
dal 2008 al 2010 sono stati attivati nuovi corsi abilitanti con modalità identiche rispetto ai precedenti e determinati sulla base del fabbisogno di personale docente nelle scuole statali:
2008 e 2009: attivazione del secondo e terzo corso di secondo livello

finalizzato alla formazione dei docenti di strumento musicale nella scuola media (classe di concorso 77/A);
2008: attivazione dei bienni abilitanti COBASLID di formazione docenti ABA - arte e disegno;
2008 e 2009: attivazione dei semestri aggiuntivi, di cui alla nota ministeriale n. 3057/2008, attivati presso le SSIS;
2008, 2009 e 2010: attivazione dei corsi di laurea in scienze della formazione primaria;

l'articolo 15 del decreto ministeriale 249 del 2010 recante «Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244» attribuisce pari diritti di trattamento ai docenti iscritti dal 2007 al 2010 ai corsi abilitanti attivati prima dell'approvazione del suddetto decreto in data 15 febbraio 2011;
inoltre, l'ordine del giorno G105 - accolto durante la
seduta n. 510 del 26 febbraio 2011 - ha impegnato il Governo a prevedere un intervento normativo finalizzato a consentire l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento di tutti i docenti iscritti dal 2009 al febbraio 2011 ai corsi a numero chiuso attivati su disposizione del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca;
si segnala, altresì, l'approvazione da parte del CNSU, in occasione dell'adunanza plenaria tenutasi il 18-19 aprile del 2011, di una mozione in favore della riapertura delle graduatorie ad esaurimento per i docenti immatricolati nel triennio 2008-2010 ai corsi abilitanti ministeriali;
il problema sopracitato è di tale portata che notevole è stata la mole degli atti pubblici di cui è stato oggetto: mozioni a livello regionale già approvate e molte altre in corso di approvazione, interrogazioni parlamentari presentate nell'anno 2010 e 2011 da esponenti sia di maggioranza che di opposizione, numerosi emendamenti presentati, sottoscritti ed approvati a livello bipartisan in occasione delle manovre correttive discusse nell'anno 2011;
in due note ministeriali diramate a seguito degli emendamenti 9.25 e 9.83, l'ufficio legislativo del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca ha certificato di voler dare avvio all'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento dei docenti abilitati e abilitandi già a partire dal corrente anno scolastico 2011-2012 e ha chiarito come la riapertura dei termini per i nuovi aventi titolo non avrebbe in alcun modo inficiato la tempistica della pubblicazione della graduatorie provvisorie delle Gae e che, pertanto, si sarebbe potuta ipotizzare l'assegnazione di un termine breve (10/15 giorni) da far decorrere immediatamente dopo la data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del decreto-legge 70 del 2011;
sarebbe opportuna un'iniziativa normativa che consenta l'inserimento nelle graduatorie ad esaurimento secondo le seguenti modalità:
a) domanda di inserimento a pieno titolo in III fascia per le seguenti categorie (circa 3000):
1) i circa 350 docenti già in possesso dell'abilitazione conseguita nel 2008 al termine dei corsi speciali abilitanti di cui ai decreti ministeriali numeri 21 del 2005 e 85 del 2005;
2) i circa 900 docenti già in possesso dell'abilitazione conseguita nel 2010 presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati al termine del secondo corso di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di strumento musicale nella scuola media (classe di concorso 77/A);

3) i circa 200 docenti già in possesso dell'abilitazione conseguita nel 2010 presso le accademie di belle arti statali al termine dei bienni abilitanti di formazione docenti ABA - Arte e Disegno - attivati nell'anno accademico 2008/2009;
4) i circa 1700 docenti già in possesso dell'abilitazione conseguita dopo il 30 giugno 2009 al termine dei corsi di laurea in Scienze della formazione primaria (immatricolati ad anni successivi al primo);
5) i docenti già in possesso dell'abilitazione conseguita entro il 2010 al termine dei semestri aggiuntivi, di cui alla nota ministeriale n. 3057 del 2008, attivati presso le SSIS dall'anno accademico 2008/2009;
6) i docenti già in possesso di abilitazione che non hanno potuto produrre domanda di inserimento/aggiornamento/permanenza nelle graduatorie ad esaurimento per il biennio 2007/2009;

b) domanda di inserimento in III fascia con riserva da sciogliere entro il 30 giugno 2012 per le seguenti categorie (circa 650 o meno):
1) i circa 650 docenti immatricolati nell'anno accademico 2009/2010 presso i conservatori di musica e gli istituti musicali pareggiati al terzo corso biennale abilitante di secondo livello finalizzato alla formazione dei docenti di strumento musicale nella scuola media (classe di concorso 77/A);

c) domanda di inserimento in III fascia con riserva da sciogliere in occasione dei successivi aggiornamenti per le seguenti categorie (circa 17000):
1) docenti immatricolati negli anni accademici 2008/2009 (circa 7200), 2009/2010 (circa 4900) e 2010/2011 (circa 5000) ai corsi di laurea in scienze della formazione primaria -:

se non ritenga opportuno assumere un'iniziativa normativa che consenta di presentare entro giugno 2012 domanda di inserimento a pieno titolo e/o con riserva nelle graduatorie ad esaurimento ad oggi vigenti (e sino al 2014) per tutti i docenti immatricolatisi negli anni 2008/09, 09/10, 10/11 ai corsi abilitanti all'insegnamento attivati annualmente con decreto ministeriale del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, come descritto in premessa.
(4-14034)