Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/04454/001 [Aumentare la presenza commerciale italiana in Giordania]
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/4454/1 presentato da AUGUSTO DI STANISLAO testo di giovedì 20 ottobre 2011, seduta n.539
La Camera,
premesso che:
ad oggi in Giordania esistono più di diecimila medie e piccole imprese che dal basso sostengono la crescita del regno. La Giordania ha istituito una «Corporate Governance», una spina dorsale di leggi statali che hanno portato e stanno conducendo il governo giordano ad una economia rispettata all'estero nel commercio e nella politica, composto da un vasto sistema di banche qualificate che seguono le «Companies Act»; un sistema di gestione prudente ed un «Fair administrative» trasparente con un programma «knowledge management» che lavora per diffondere la conoscenza e rendere competenti i dipendenti di aziende sulle strategie e direzioni che stanno intraprendendo molti Paesi;
l'Italia è già presente in Giordania con più di 100 aziende, operanti in 17 settori merceologici ed è il suo secondo partner commerciale europeo dopo la Germania, esporta metalli e prodotti per l'industria orafa, strumenti elettrici e meccanici di uso comune, mentre importa per lo più metalli allo stato grezzo;
sul nuovo progetto delle energie rinnovabili da attuare nel 2012 un consorzio di imprese italiane e giordane costruiranno un impianto fotovoltaico: il più grande al mondo, con una capacità iniziale di 100 megawatt (MW) di energia elettrica, espandibile fino a 200 MW. Quest'ultimo incontro di imprese italo-giordane ha rafforzato la linea di cooperazione con il Medio Oriente;
l'accordo di liberalizzazione del trasporto aereo tra Unione europea e Giordania, fatto a Bruxelles il 15 dicembre 2010, prevede la libertà di operare servizi aerei da ogni città dell'Unione europea verso ogni città in Giordania e viceversa, libertà tariffaria, cooperazione fra le autorità nel settore della sicurezza aerea in termini di security e di safety, forte cooperazione in materia ambientale, misure a protezione del consumatore;
l'accordo, che prevede anche l'istituzione di un comitato congiunto con funzioni consultive, interpretative e applicative, sostituisce i numerosi accordi bilaterali tra gli Stati membri dell'Unione europea e la Giordania,
impegna il Governo
a continuare l'impegno volto ad aumentare la presenza commerciale italiana in Giordania, in quanto negli ultimi anni si è radicata un'apertura di interesse al mercato italiano su tutti i settori, dai beni d'investimento, a quelli di consumo ed intermedi, costituendo una strategica piattaforma di lancio del made in Italy.
9/4454/1.(Testo modificato nel corso della seduta).Di Stanislao, Evangelisti.