• Testo interrogazione in commissione

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/05476 [Procedere alla liquidazione del residuo attivo di 48.966,99 euro vantato nei suoi confronti dall'istituto Marconi di Ceggia]



VIOLA. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
l'istituto comprensivo «G. Marconi» con sede in Ceggia (Venezia) comprende scuola d'infanzia primaria e secondaria di 1o grado di due comuni della provincia di Venezia (Ceggia e Torre di Mosto);
a seguito della necessità di provvedere all'assunzione di personale docente per supplenze brevi negli anni 2008 e 2009 ha assunto i conseguenti impegni finanziari per garantire la continuità didattica;
tali impegni sono stati affrontati dall'istituto anticipando le somme necessarie con la propria disponibilità di cassa per un importo di 28.082,16 euro per l'anno 2008 e di 38.922,61 euro per l'anno 2009 per un totale di 67.004,77 euro;
l'istituto ha fatto richiesta di liquidazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca con nota del 20 ottobre 2010;
allo stato attuale l'istituto in oggetto, a seguito della riscossione del finanziamento per supplenze brevi 2010 di 18.037,79 euro, vanta un residuo attivo pari a 48.966,99 euro;
tutti gli altri istituti della zona hanno avuto liquidata la somma di 40.000,00 euro in conto residui per supplenze, non potendo liquidare così al personale i compensi accessori spettanti per attività legate al fondo -:
se il Ministro intenda procedere con assoluta rapidità e indicando tempi certi, alla liquidazione del residuo attivo di 48.966,99 euro vantato nei suoi confronti dall'istituto comprensivo Marconi di Ceggia, al fine di permettere allo stesso istituto di gestire la normale attività didattica e istituzione.
(5-05476)