• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/06198 FARINA COSCIONI, MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: appare gravissima la situazione di degrado...



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata lunedì 3 ottobre 2011
nell'allegato B della seduta n. 528
All'Interrogazione 4-06198 presentata da
MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI
Risposta. - La normativa attualmente in vigore ha attribuito alle regioni piena autonomia gestionale, sia riguardo alla organizzazione delle proprie strutture sanitarie e dei servizi da esse erogati sia in merito ai relativi criteri di autorizzazione ed accreditamento.
Pertanto, si risponde all'interrogazione in esame, sulla base degli elementi acquisiti dalla prefettura - ufficio territoriale del Governo di Chieti, che ha comunicato quanto segue.
«A seguito delle verifiche ispettive effettuate sulle strutture psicoriabilitative ex Paolucci e Le Villette e Padiglione, con ordinanza n. 773 prot. 15329 del 3 marzo 2010 il sindaco del comune di Chieti, ai sensi dell'articolo 5, comma 5, della legge regionale n. 32 del 2007 e successive modificazioni e integrazioni, ha disposto la sospensione immediata della validità dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività sanitaria e/o sociosanitaria, già autorizzata, per le seguenti strutture riabilitative psichiatriche:

ex Paolucci, sita in via Picena, Chieti;

Le Villette e Padiglione, site in via per Torrevecchia, Chieti;
fino a quando, a richiesta, il competente organo tecnico ASL non comunicherà il ripristino delle situazioni di normalità in esito ai requisiti da possedersi da parte delle strutture.
Il Commissario ad acta, Giovanni Chiodi, con deliberazione commissariale n. 20/10 adottata in data 23 marzo 2010, ha provveduto a revocare l'accreditamento alle suddette strutture psicoriabilitative ex Paolucci e Le Villette e Padiglione.
I pazienti ricoverati nelle suddette strutture sono stati tutti ricollocati, a seguito di apposita valutazione clinica dei setting assistenziali, effettuata da una apposita commissione medica all'uopo costituita, nelle altre strutture sanitarie regionali pubbliche e private».

Il Ministro della salute: Ferruccio Fazio.