Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
C.4/13295 [Restrizioni alla libertà individuale dei militari di truppa, del ruolo sottufficiali, degli ufficiali e dei generali]
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta
MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che:
il giorno 20 settembre 2011, con il foglio prot. M-DE24244-0019783, è stato avviato l'ennesimo procedimento disciplinare nei confronti del caporal maggiore capo Antonio Mandarino in servizio presso il 1o reggimento bersaglieri;
gli interroganti già con l'atto di sindacato ispettivo n. 4-13147 hanno chiesto chiarimenti su un procedimento disciplinare avviato nei confronti del medesimo militare per motivi che secondo gli interroganti appaiono essere il frutto di una volontà sanzionatoria assolutamente ingiustificata;
nel caso odierno le motivazioni addotte per cercare di sanzionare il militare appaiono ancora più discutibili rispetto al contesto entro il quale l'osservanza della disciplina militare trova le sue ragioni;
nell'atto a firma del capitano Gianfilippo Cambera si legge che «[...] lo scrivente si accorgeva che il C.le Magg. Ca. Antonio Mandarino indossava, al si sopra della maglietta verde oliva d'ordinanza, una catenina probabilmente in oro e portava delle basette eccessivamente lunghe. [...]»;
apprendere dell'esistenza di simili comportamenti discutibili sul piano della legalità e della funzione di comando che dovrebbe caratterizzare ogni ufficiale delle Forze armate, ancor più se investito dell'onere della funzione di «comando», lascia profondamente sconcertati gli interroganti -:
quale sia la lunghezza stabilita per le «basette» dei militari di truppa, del ruolo sottufficiali, degli ufficiali e dei generali;
se vi siano particolari prescrizioni che impediscano di indossare simboli religiosi (catenine del battesimo) e in tale caso quali siano le condizioni e in quali contesti operativi, quali siano i motivi di tale restrizione della libertà individuale;
quali immediati provvedimenti intenda adottare in relazione a quanto descritto in premessa.
(4-13295)