Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
C.4/12964 [Ampiamento dell'organico della scuola secondaria di 1° grado di Montaione, Firenze]
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta
FLUVI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
al fine del contenimento della spesa per il pubblico impiego, l'articolo 64 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, individua una serie di misure volte alla riorganizzazione del servizio scolastico, che prevedono, tra le altre, alcune modifiche all'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico da effettuarsi con un piano programmatico, predisposto dal Governo d'intesa con la Conferenza unificata e previo parere parlamentare, nonché di successivi regolamenti di delegificazione;
in particolare la citata disposizione, al fine di contenere la spesa pubblica, fissa come obiettivo a regime entro l'anno scolastico 2011/2012 l'aumento di un punto (da 8,9 a 9,9) del rapporto alunni/docente e determina la riduzione del 17 per cento del personale non docente della scuola;
tra i criteri per i citati regolamenti è prevista, tra l'altro, la revisione dei norme vigenti in materia di formazione delle classi;
conseguentemente la disciplina della formazione delle classi è stabilita dal decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 81, il quale prevede, in particolare all'articolo 11, che le classi prime delle scuole secondarie di I grado e delle relative sezioni staccate siano costituite, di norma, con non meno di 18 e non più di 27 alunni, elevabili fino a 28 qualora residuino eventuali resti e che si procede alla formazione di un'unica prima classe quando il numero degli alunni iscritti non supera le 30 unità;
l'organico di diritto della scuola secondaria di 1° grado di Montaione (Firenze) presso l'Istituto statale «G. Gonnelli», prevede per il prossimo anno scolastico 2011/2012 la costituzione di un sola classe prima con ben 34 alunni iscritti;
il comune di Montaione ha più volte segnalato (con nota n. 5269 in data 20 giugno 2011 e con nota n. 5943 in data 12 luglio 2011) all'ufficio scolastico provinciale, unendosi alla richiesta già inoltrata dal dirigente scolastico (con nota n. 1227 in data 9 maggio 2011) e alle sollecitazioni da parte delle famiglie degli alunni iscritti, la grave situazione di disagio in cui verrebbero a trovarsi gli alunni e i docenti se venisse formata per il prossimo anno scolastico una unica classe prima ed ha chiesto al competente ufficio organici dell'ufficio scolastico provinciale una revisione dell'organico assegnato con la conseguente
formazione di due classi prime nel rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente;
l'edificio scolastico in riferimento non ha, secondo quanto riferito dal comune di Montaione, aule che possono contenere un numero così alto di alunni e la costituzione di una classe cosi numerosa costringerebbe gli alunni a seguire lezioni in condizioni disagiate con pregiudizio anche per la qualità dell'apprendimento;
si prevede che il numero degli alunni sia destinato ad aumentare nel corso dell'anno scolastico come spesso accade -:
come il Ministro intenda intervenire, anche in termini di ampliamento di organico, affinché sia ripristinata la giusta proporzione di alunni per classe.
(4-12964)