Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
S.4/05732 [Interventi in campo fiscale]
THALER AUSSERHOFER - Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'economia e delle finanze - Premesso che la stampa di questi giorni, a proposito della manovra fiscale, riferisce come l'Estonia sia riuscita a lasciarsi alle spalle la crisi che dal 2008 l'aveva colpita grazie all'adozione di una serie di coraggiosi interventi in campo fiscale quali la detassazione totale degli utili reinvestiti dalle imprese, l'alleggerimento della pressione fiscale gravante su tutti i contribuenti, un fisco trasparente e flessibile e, in campo amministrativo, l'attuazione di pratiche burocratiche semplici e completamente digitalizzate;
considerato che:
il sistema fiscale del Paese ha necessità di recuperare la fiducia dei contribuenti e delle imprese, passaggio irrinunciabile per uscire dallo stallo economico e rilanciare la crescita;
una delle cause di sfiducia sia del contribuente nell'investire eventuali risparmi sia delle imprese è rappresentata dalla complessità delle norme fiscali, molto spesso di difficile interpretazione o di incerta applicazione perché soggette a continue modifiche o aggiornamenti;
considerato altresì che:
per invertire l'andamento dell'economia italiana, che presenta indici di crescita vicini allo zero, sono necessarie politiche economiche e fiscali coraggiose, capaci, da un lato, di rilanciare i consumi delle famiglie, per esempio attraverso la rimodulazione al ribasso delle aliquote IRPEF, nonché la promozione di una normativa fiscale chiara ed essenziale e la semplificazione degli adempimenti e, dall'altro lato, quello delle imprese, di stimolare gli investimenti e la produzione anche attraverso la detassazione totale degli utili reinvestiti in ricerca e sviluppo,
si chiede di sapere se il Governo non ritenga opportuno che la riforma fiscale in corso di definizione segua l'esempio del Governo estone prevedendo interventi come quelli adottati da quel Paese con risultati tanto positivi.