• Testo interrogazione a risposta scritta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/12507 [Garantire una scuola secondaria di primo grado adeguata alle esigenze formative anche nei comuni della montagna modenese]



MIGLIOLI e GHIZZONI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:
nelle settimane scorse centinaia di genitori di alunni frequentanti le scuole secondarie di primo grado dei comuni dell'Appennino modenese: Lama Mocogno, Polinago, Pavullo nel Frignano, Montese, Pievepelago, Fanano e Sestole, hanno sottoscritto una petizione, nella quale, nel sottolineare le caratteristiche del territorio montano - trasporto scolastico con percorrenza giornaliera di centinaia di chilometri, frammentazione del bacino di utenza, bassa densità di popolazione, notevole distanza da centri urbani - si denuncia come la diminuzione dell'organico per la scuola secondaria di primo grado operata nella provincia di Modena graverà maggiormente per quanto riguarda la soppressione del tempo prolungato proprio nelle scuole dei comuni sopra menzionati;
in modo particolare la diminuzione dell'organico del personale docente determinerà la soppressione del tempo prolungato, la scomparsa delle ore di compresenza con l'impossibilità di sostituire i docenti assenti, la carenza di ore disponibili per attività legate al territorio, l'aumento dell'avvicendamento dei docenti. La diminuzione del personale ATA avrà effetti negativi sulla vigilanza delle scuole;
a seguito di ciò le scuole dei comuni del Frignano si troveranno nella condizione di una minore offerta formativa, dunque, di una scuola impoverita dal punto di vista didattico penalizzando ulteriormente chi vive e opera nei territori montani -:
se sia a conoscenza di tali gravi situazioni e se ritenga opportuno intervenire al fine di garantire una scuola secondaria di 1o grado adeguata alle esigenze formative anche nei comuni della montagna modenese.
(4-12507)