• Testo RISOLUZIONE IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.7/00161 [Sulla riforma della PAC]



Atto Senato

Risoluzione in Commissione 7-00161 presentata da ROSSANA BOLDI
mercoledì 22 giugno 2011, seduta n.163

La 14ª Commissione permanente, esaminata la "Posizione comune delle delegazioni dei due Parlamenti, francese e tedesco, sulla riforma della PAC", del 3 febbraio 2011, si esprime in favore della sua sottoscrizione da parte del Senato;
auspica, al contempo, un approccio più sistematico e coinvolgente per una futura cooperazione interparlamentare;
segnala, comunque, che le rilevanti tematiche trattate nella "Posizione comune" hanno registrato una fondamentale evoluzione con la recente approvazione, il 25 maggio 2011, da parte della Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo, del c.d. "Rapporto Dess" (Relazione sulla PAC verso il 2020: rispondere alle future sfide dell'alimentazione, delle risorse naturali e del territorio);
ribadisce, nell'ambito di una nuova centralità della relazione tra alimentazione e consumatori, le peculiarità che caratterizzano la filiera agricola italiana, ovvero: la varietà colturale delle diverse aree, molte delle quali a vocazione mediterranea; la necessità di rivedere il regime premiale in maniera da attribuire i contributi alle aziende agricole effettive e non fittizie; lo sviluppo di un settore primario pienamente compatibile con la tutela dell'ambiente; l'attenzione per le superfici effettivamente coltivate, piuttosto che all'estensione dei terreni.
(7-00161)
BOLDI