• Testo interrogazione a risposta scritta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/12211 [Importazione di pellame salato fresco]



STUCCHI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che:
la società Luxury importa ed esporta pellame salato fresco, in particolar modo dai Paesi del Sud America e del Sud Africa, che viene rivenduto alle concerie nel nostro Paese e all'estero;
con il regolamento dell'Unione europea n. 142/2011 della Commissione del 25 novembre 2011, il pellame salato fresco è assoggettato alla normativa riguardante i prodotti alimentari;
alla stipula del contratto con il fornitore, per prassi commerciale, le società importatrici provvedono al pagamento anticipato della merce;
la società Luxury ha attualmente segnalato all'interrogante che i container contenenti la merce non vengono autorizzati ad entrare nei porti dei Paesi dell'Unione europea, per espletare le operazioni di consegna in quanto i documenti sanitari prodotti dai Paesi di origine non hanno i requisiti richiesti dall'attuale normativa;
la società Luxury e tutte le altre del settore, non potendo sdoganare la merce già pagata ed avendo stipulato contratti di fornitura precedenti all'entrata in vigore delle attuali normative, subiscono un grave danno economico;
i container fermi nei porti contengono merci facilmente deperibili, soprattutto nella presente stagione calda, che sono soggette ad una veloce putrefazione e, ad evitare rischi sanitari, è necessario successivamente provvedere allo smaltimento veloce del carico -:
se non ritengano opportuno verificare nelle opportune sedi di rispettiva competenza la possibilità di intervenire affinché l'applicazione del regolamento dell'Unione europea avvenga senza ulteriori traumi economici per le società coinvolte e già segnate dalla grave congiuntura economica mondiale.
(4-12211)