• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/04147 nistri degli affari esteri e della giustizia -



Atto Senato

Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 123
all'Interrogazione 4-04147

Risposta. - Il signor Michele Cusanno è stato arrestato a Durazzo il 30 agosto 2010, sulla base di un mandato di cattura internazionale emesso dal Marocco nel 2005 a seguito di una condanna a cinque anni di detenzione disposta da un tribunale marocchino per importazione illegale di autovetture.

Informata dell'arresto dall'Ufficio di collegamento interforze a Tirana, l'ambasciata italiana in Albania si è attivata per prestare assistenza al connazionale, mantenendosi in contatto con i suoi familiari e legali. Il capo della cancelleria consolare ha visitato il signor Cusanno in carcere per verificarne lo stato di salute.

La rappresentanza diplomatica ha altresì assicurato collaborazione all'avvocato affinché potessero essere ottenuti tempestivamente gli elementi a supporto della tesi difensiva, secondo cui il mandato di cattura risultava giuridicamente infondato in quanto la pena comminata dal tribunale marocchino era ormai prescritta.

A tal fine l'ambasciata a Tirana si è adoperata insistendo affinché l'Interpol albanese effettuasse le necessarie verifiche con l'omologo ufficio marocchino, coinvolgendo anche la rappresentanza italiana a Rabat per fare in modo che la conferma da parte delle autorità del Marocco giungesse celermente.

Il 17 settembre 2010, ottenuta conferma che la dichiarazione formale marocchina fosse pervenuta a Tirana, l'ambasciata è ulteriormente intervenuta sulle competenti autorità albanesi, ottenendone il pieno rilascio il giorno successivo, 18 settembre 2010.

MANTICA ALFREDO Sottosegretario di Stato per gli affari esteri

18/05/2011