• Testo interrogazione in commissione

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/04839 [Interventi per rendere più sicuro il tratto romagnolo della superstrada E/45]



BRANDOLINI e ALBONETTI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
la situazione disastrosa in cui si trova nel tratto romagnolo la superstrada E/45 si sta gradualmente e pericolosamente aggravando per l'apertura della stagione turistica, con il conseguente forte aumento del traffico, già pesantemente contrassegnato dalla sua componente commerciale; inoltre - in particolare nel tratto appenninico - l'ulteriore protrarsi dei lavori dei cantieri in corso, specialmente quelli riguardanti il viadotto Fornello, comporta gravi disagi al transito, a causa delle deviazioni, e ai centri abitati attraversati, e procura oneri oramai insostenibili alla viabilità provinciale;
il deterioramento causato dal periodo invernale e la drastica riduzione della manutenzione ordinaria stanno producendo un progressivo e generale scadimento dell'arteria;
il sindaco di Cesena e il presidente della provincia di Forlì-Cesena hanno inviato nei giorni scorsi una lettera al Ministro interrogato e al presidente dell'Anas per denunciare l'insostenibile situazione dell'E/45 e sollecitare un loro intervento urgente per la superstrada, sottolineando «quanto le amministrazioni locali e le popolazioni di questo territorio abbiano sempre interloquito costruttivamente con ANAS e con lo Stato sulla situazione della E 45 e sulle sue prospettive con il progetto del Corridoio autostradale dorsale Civitavecchia-Orte-Mestre», e constatando tuttavia «che, mentre non risultano sviluppi circa tale progetto, dall'altra, lo stato dell'attuale arteria costituisce una emergenza sempre più preoccupante»;
la regione Emilia-Romagna ha chiesto all'Anas di dare priorità alla E/45 nella realizzazione dell'autostrada Civitavecchia-Mestre;
le condizioni del tratto romagnolo della E/45 sono tali da non poter attendere i tempi della trasformazione in autostrada, pertanto, è essenziale un piano urgente di manutenzione ordinaria e straordinaria che preveda anche l'intervento dell'Anas sulla viabilità alternativa nel tratto Bagno di Romagna-Verghereto -:
se non ritenga necessario convocare presso il Ministero un incontro con gli enti locali e la regione Emilia-Romagna per definire gli interventi urgenti necessari per rendere la strada percorribile e più sicura.
(5-04839)