• Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.9/04307/145 [Prevedere meccanismi partecipativi di assenso all'installazione degli impianti di produzione di energia nucleare da parte delle popolazioni interessate]



Atto Camera

Ordine del Giorno 9/4307/145 presentato da STEFANO ESPOSITO testo di martedì 24 maggio 2011, seduta n.477

La Camera,
premesso che:
l'articolo 5, recante disposizioni in materia di impianti nucleari, nella versione iniziale disponeva - «allo scopo di acquisire ulteriori evidenze scientifiche sui parametri di sicurezza in ambito comunitario» - la sospensione, per la durata di un anno, delle disposizioni del decreto legislativo n. 31 del 2010 concernenti la localizzazione e la realizzazione di impianti nucleari;
la norma, giustificata evidentemente dalla necessità di un approfondimento sul tema della sicurezza delle centrali nucleari, alla luce dell'incidente verificatosi nella centrale di Fukushima, è stata modificata, nel corso d'esame presso l'assemblea del Senato attraverso l'approvazione di emendamento governativo interamente sostitutivo;
il nuovo articolo 5, la cui rubrica è stata modificata in «Abrogazione di disposizioni relative alla realizzazione di nuovi impianti nucleari» sembra essere orientato alla cancellazione dall'ordinamento tutta una serie di disposizioni in materia di impianti nucleari contenute in più leggi del quadriennio 2008/2011 (decreto legge n. 112 del 2008, legge n. 99 del 2009, decreto legislativo n. 31 del 2010, decreto legislativo n. 41 del 2011);
in particolare la norma, così come modificata, provvede alla cancellazione del programma in materia di impianti di produzione di energia nucleare, previsto dagli articoli 25 e 26 della legge n. 99 del 2009;
per ammissione dello stesso Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, la norma è stata introdotta per «aggirare» il referendum abrogativo che si dovrebbe tenere il 12 e 13 giugno, ma il Governo ha l'intenzione di proseguire il proprio programma per il ritorno all'energia nucleare,

impegna il Governo

ad adottare le opportune iniziative, anche normative, volte a prevedere, nel momento in cui verrà nuovamente predisposto il programma sugli impianti di produzione di energia nucleare e delle relative norme attuative, l'introduzione di meccanismi partecipativi di assenso all'installazione degli impianti da parte delle popolazioni interessate.
9/4307/145. Esposito, Mariani, Benamati, Bocci, Braga, Bratti, Ginoble, Iannuzzi, Marantelli, Margiotta, Morassut, Motta, Realacci, Viola.