Testo interrogazione a risposta orale
Atto a cui si riferisce:
C.3/01611 [Intimidazioni nei confronti degli amministratori comunali, provinciali e regionali calabresi]
TASSONE, OCCHIUTO, GALLETTI, COMPAGNON, CICCANTI, NARO e VOLONTÈ. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
più volte è stata richiamata l'attenzione del Governo sulle azioni criminali nei confronti degli amministratori e di coloro che hanno, quindi, una rappresentanza democratica nelle istituzioni della regione Calabria;
vi sono stati consiglieri regionali, sindaci e consiglieri provinciali «attenzionati» da parte della criminalità. Lo stesso presidente del consiglio regionale della Calabria, Talarico, è stato oggetto di atti di intimidazione;
da qualche mese, il consigliere regionale Gallo, sindaco di Cassano all'Ionio, quasi quotidianamente riceve intimidazioni e minacce che riguardano la sua famiglia;
bisogna ascrivere alle forze dell'ordine e alla magistratura dei risultati importanti nella lotta alla criminalità organizzata, non soltanto in Calabria, ma anche a livello nazionale;
poco conta questo risultato se vi sono fatti criminali di questo genere che vanno a scardinare le istituzioni e, soprattutto, le realtà locali e mettono in discussione l'agibilità democratica del vivere e la convivenza sociale e civile;
queste minacce hanno dell'incredibile e quello che più dà fastidio è che tutte le intimidazioni nei confronti degli amministratori comunali, provinciali e regionali non hanno volto: nessun responsabile è stato individuato dagli inquirenti;
bisogna che il Governo si attivi per un'azione di deterrenza, anche per individuare i responsabili di questi atti criminali -:
se non intenda assicurare mezzi ulteriori a supporto dell'azione investigativa,
al fine di fronteggiare efficacemente un disegno criminoso che coinvolge le istituzioni e compromette la convivenza civile dei cittadini.
(3-01611)
(Presentata il 26 aprile 2011)