• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/04332 [Iniziative per fronteggiare l'emergenza in Basilicata provocata dal maltempo]



Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-04332 presentata da SALVATORE MARGIOTTA
lunedì 7 marzo 2011, seduta n.444
MARGIOTTA e LUONGO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che:

la Basilicata, cosi come gran parte del territorio nazionale, è stata investita ieri da eventi meteorici di intensità e durata eccezionali, che hanno determinato conseguenze disastrose;

in particolare, è stata interrotta la circolazione automobilistica lungo la strada statale Basentana, a causa del cedimento di un pilone del viadotto Calciano 2 presso lo scalo Tricarico-Grassano-Garaguso, lungo la strada statale Jonica e, per effetto di una frana, lungo la strada statale 92 in località Laurenzana;

è stato interrotto il traffico ferroviario per allagamento dei binari, a causa dello straripamento del Bradano e del Basento nelle tratte tra Ferrandina e Salandra e tra Ginosa e Metaponto;

ingenti danni si registrano sulle colture, sulla viabilità principale e secondaria, sul patrimonio immobiliare;

il presidente della provincia di Matera ha chiesto al Governo la dichiarazione dello stato di calamità naturale;

il prefetto di Matera ha chiesto al Governo l'intervento dell'Esercito;

il presidente della regione ha chiesto che lo Stato faccia la sua parte, perché è in queste situazioni che si misura la presenza delle istituzioni centrali sui territori;

nel decreto-legge n. 225 del 2010, cosiddetto milleproroghe, approvato nei giorni scorsi, sono stati stanziati 100 milioni di euro a favore di Veneto, Campania e Messina -:

quali iniziative intenda assumere il Governo per fronteggiare l'emergenza determinatasi in Basilicata;

quali azioni intenda compiere nella fase post-emergenziale;

quali finanziamenti intenda mettere a disposizione di un territorio da sempre fortemente soggetto a rilevanti fenomeni di dissesto idrogeologico. (5-04332)