Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
C.5/04312 [Tutelare i produttori di olio extra vergine di qualità e i consumatori italiani]
Atto Camera
Interrogazione a risposta in Commissione 5-04312 presentata da CARLO EMANUELE TRAPPOLINO
lunedì 7 marzo 2011, seduta n.444
TRAPPOLINO, OLIVERIO, BRANDOLINI, CENNI, SERVODIO e ZUCCHI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che:
con il regolamento (UE) n. 61/2011 della Commissione del 24 gennaio 2011 (relativo alle caratteristiche degli oli d'oliva e degli oli di sansa d'oliva nonché ai metodi di analisi ad essi attinenti) dal 1o aprile 2001 si autorizza la vendita di olio extra vergine di oliva con un quantitativo massimo di alchil esteri pari a 150 mg/kg;
secondo gli esperti del settore, un buon olio extra vergine di oliva al massimo contiene da 10 a 30 mg/kg di achil esteri. Misure superiori a questo limite sono indicative di un prodotto ottenuto da una materia prima di non buona qualità, che restituisce un olio difettoso e che viene «deodorato», attraverso processi fisici e chimici, per correggere odori e sapori sgradevoli;
sebbene il regolamento (UE) n. 61/2011 stabilisca un limite, prima inesistente, sul tenore degli esteri alchilici, risulta del tutto evidente che prodotti con qualità organolettiche e biologiche differenti potranno fregiarsi di un'identica denominazione - olio extra vergine di oliva - inducendo i consumatori a ritenere sostanzialmente identici prodotti di diversa qualità i cui prezzi risultano anch'essi differenti;
il limite imposto dal regolamento potrebbe indurre quindi alcuni produttori a miscelare olii con differenti tenori di achil esteri fino a raggiungere la soglia consentita, introducendo un olio di più bassa qualità e tuttavia con la denominazione «olio extra vergine di oliva»;
risulta quanto mai opportuno tutelare quei produttori di olio di qualità che lavorano strenuamente per difendere le specificità qualitative di uno dei prodotti più rappresentativi del «Made in Italy» agroalimentare -:
se il Ministro intenda promuovere, agendo sui diversi livelli istituzionali nazionali ed europei, l'introduzione di una nuova categoria - come quella di olio extravergine di oliva di alta qualità - con un valore di alchil esteri inferiore a 30 mg/kg al fine di tutelare i produttori di olio extra vergine di qualità e i consumatori italiani. (5-04312)