• Testo interrogazione in commissione

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/04291 [Black out del digitale terrestre in Piemonte e oscuramento dei canali Rai]



RAO. - Al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che:
in diverse zone del Piemonte, dalle colline torinesi, alle province di Cuneo, Novara e Biella, da qualche giorno è saltato il segnale digitale terrestre e i canali Rai risultano ad oggi ancora oscurati;
gli utenti stanno protestando con numerose telefonate al centralino di Rai Way e alla sede regionale della Rai e con duri attacchi all'azienda attraverso il web;
in alcuni casi il centralino di Rai Way ha costretto gli utenti a lunghissime e infruttuose attese;
un giornalista del quotidiano La Stampa è riuscito a parlare con un operatore dopo poco più di tre minuti, ricevendo la seguente risposta «Siamo al corrente, ci arrivano chiamate da tutte le province. Non saprei dirle il motivo del guasto, ma i tecnici stanno facendo il possibile per risolverlo. Siamo spiacenti»;
il black out sarebbe stato causato da un errore tecnico nel procedimento di switch-off operato nei giorni scorsi nel tentativo di risolvere alcuni problemi di ricezione;
dal momento del passaggio al digitale sono stati numerosi, in Piemonte ma non solo, i casi di oscuramento del segnale Rai;
l'oscuramento del segnale della televisione pubblica per diversi giorni è un fatto di eccezionale gravità;
disservizi di questo genere arrecano un grave danno all'immagine della Rai e rischiano di incentivare il già diffuso fenomeno dell'evasione del canone;
stando ai numerosi disservizi che continuano a verificarsi, si dovrebbe riconoscere che la transizione al digitale è stata operata con molta approssimazione e senza investire le risorse necessarie;
sarebbe infine opportuno che gli operatori addetti al contatto con gli utenti siano informati per poter rispondere alle domande che vengono loro rivolte -:
se corrisponda al vero che il black-out è stato causato da un errore dei tecnici

e quali misure intenda mettere in atto per scongiurare il ripetersi di disservizi di questo genere, in Piemonte ma non solo.
(5-04291)