Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
C.4/11043 [Intimidazioni e minacce nei confronti dell'imprenditore Vincenzo Restuccia di Vibo Valentia]
LARATTA, LO MORO, OLIVERIO, CESARE MARINI, LAGANÀ FORTUGNO, PELUFFO, SCHIRRU, SERVODIO, BOSSA, TULLO, VILLECCO CALIPARI, RUBINATO, LOSACCO e TRAPPOLINO. - Al Ministro dell'interno - Per sapere - premesso che:
nel mese di gennaio 2011, l'imprenditore Vincenzo Restuccia di Vibo Valentia, ha subito l'ennesimo attentato intimidatorio che ha danneggiato alcuni mezzi di lavoro nel suo cantiere;
il signor Restuccia è stato fatto oggetto finora di oltre 100 attentati e intimidazioni, subendo danni accertati e denunciati per oltre 2 milioni di euro;
nonostante questa serie impressionante di attentanti, l'imprenditore continua con orgoglio e coraggio a portare avanti la sua impresa, presso la quale lavorano oltre 220 dipendenti. L'uomo è forte e determinato, anche se le violente aggressioni subite cominciano a preoccupare seriamente lo stesso e soprattutto la sua famiglia;
colpito e minacciato perché non paga il pizzo, perché non si piega alla criminalità organizzata, Restuccia merita il più deciso sostegno da parte dello Stato e delle sue istituzioni sul territorio;
il caso Restuccia va inquadrato in un contesto, qual è quello della Provincia di Vibo Valentia, in cui le aggressioni e le intimidazioni sono praticamente a cadenza quotidiana;
ne sono colpite imprese piccole e grandi, mentre anche la vita ordinaria dei cittadini, delle famiglie, dei professionisti ne risente notevolmente -:
se il Governo sia a conoscenza di quanto sopra esposto;
se il Ministro dell'interno intenda mettere in atto tutti gli strumenti a sua disposizione per favorire il ritorno alla legalità nella provincia di Vibo Valentia colpita da un impressionante numero di attentati e intimidazioni ai danni di imprenditori, commercianti, professionisti, amministratori locali;
cosa intenda fare per garantire sicurezza al signor Vincenzo Restuccia e alla sua impresa che conta 220 dipendenti;
quali strumenti intenda mettere in atto per fermare l'escalation di attentati nel Vibonese che rendono sempre più difficile la vita ai cittadini.
(4-11043)