Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/02464/032/ ... [Risorse ed incentivi per i ricercatori]
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/2464/32/05 presentato da GIANPIERO D'ALIA
mercoledì 1 dicembre 2010, seduta n. 449
La 5 Commissione permanente del Senato,
in sede di esame del disegno di legge di stabilità 2011,
premesso che:
è prioritario sostenere la ricerca, atteso che essa rappresenta il settore chiave per il rafforzamento dell'economia italiana e per accrescere la capacità di competere del Paese a livello internazionale;
occorre in proposito assicurare un adeguato investimento nelle risorse umane che favorisca il ricambio generazionale nel settore della ricerca, anche in considerazione dell'elevata età media dei ricercatori, in gran parte conseguente al prolungato blocco delle assunzioni;
lo studio è un diritto primario che va garantito a tutti senza distinzioni né carenze e una legge di stabilità che si rispetti deve prevedere risorse in tal merito, per migliorare l'offerta formativa;
è inoltre indispensabile contrastare efficacemente il fenomeno della cosiddetta fuga dei cervelli, promuovendo le condizioni per offrire ai giovani ricercatori italiani concrete opportunità professionali che li attraggano, ne favoriscano la crescita culturale e ne rafforzino l'indipendenza;
impegna il Governo:
a valutare l'opportunità di prevedere interventi legislativi che possano contrastare il fenomeno della fuga dei cervelli e offrire ai giovani ricercatori italiani serie ed efficaci risorse al fine di incrementare e incentivare il loro lavoro di ricerca che è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.
(0/2464/32/5)
D'ALIA, POLI BORTONE, BIANCHI, GIAI, GUSTAVINO, SBARBATI, SERRA, PINZGER, PETERLINI