Testo interrogazione a risposta orale
Atto a cui si riferisce:
S.3/01722 [Irregolarità del concorso pubblico nazionale notarile in corso di svolgimento a Roma ]
MARITATI, DELLA MONICA, D'AMBROSIO, GALPERTI, CHIURAZZI, CAROFIGLIO, PERDUCA, ICHINO, CASSON, PORETTI, BIONDELLI, NEROZZI, BIANCO, PASSONI, ADAMO, MAGISTRELLI, MARINO Mauro Maria, LIVI BACCI, MERCATALI, INCOSTANTE, CECCANTI, SERRA, ARMATO, GARAVAGLIA Mariapia, GARRAFFA, BARBOLINI, BASSOLI, CHIAROMONTE - Al Ministro della giustizia - Premesso che:
il 29 ottobre 2010 sono state annullate le prove per il concorso pubblico nazionale notarile in corso di svolgimento a Roma per l'impossibilità di svolgere la terza prova scritta, a cui partecipavano oltre tremila candidati per 200 posti, per motivi di ordine pubblico,
l'estrema gravità dell'episodio, che non ha precedenti, impone di verificare l'esatto svolgimento dei fatti e di accertare le relative responsabilità;
da notizie di stampa risulta che le irregolarità sono consistite per la seconda prova nella sostanziale identità della traccia dettata con quella di una esercitazione effettuata pochi giorni prima presso la scuola notarile romana "Anselmo Anselmi" e, per la terza prova, nel grave ritardo, al limite dei tempi consentiti, nella dettatura della traccia, di cui alcuni candidati sembra avessero già conoscenza,
si chiede di sapere:
quale sia stata l'esatta dinamica degli eventi risultante dal contenuto di tutti i verbali redatti dalla Commissione d'esame;
i nominativi, le qualifiche professionali dei componenti la Commissione d'esame e i criteri adottati per la loro nomina ed il procedimento a tal fine utilizzato;
il procedimento utilizzato, in ciascuna giornata d'esame, per l'elaborazione delle tracce sottoposte a sorteggio nonché i nominativi dei commissari che le hanno proposte;
la motivazione reale che ha portato il Presidente a dettare la terza traccia in grave ritardo e quella che successivamente ha determinato l'annullamento delle prove;
chi fosse il funzionario responsabile dell'organizzazione del concorso;
quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda assumere per porre rimedio a quanto accaduto.