• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/06191 D'IPPOLITO VITALE. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che: al personale di Poste Italiane, in seguito...



Atto Camera

Risposta scritta pubblicata martedì 14 settembre 2010
nell'allegato B della seduta n. 367
All'Interrogazione 4-06191 presentata da
IDA D'IPPOLITO VITALE
Risposta. - Con riferimento all'interrogazione in esame, riguardante l'istituto postelegrafonici, sulla base degli elementi forniti dalla direzione generale competente si segnala quanto segue.
L'istituto postelegrafonici - ente pubblico non economico - gestiva le forme obbligatorie di previdenza ed assistenza a favore dei dipendenti di Poste italiane Spa e società collegate ed era soggetto alla vigilanza del ministero dello sviluppo economico, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 542 del 1953, del decreto del Presidente della Repubblica n. 197 del 2008 e della legge n. 71 del 1994 e relativo decreto ministeriale n. 329 del 1995.
L'Ipost, come noto, è stato soppresso ed inglobato nell'Inps, con il decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 «Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica».
In merito agli ulteriori quesiti posti dalla interrogazione in oggetto, si forniscono gli elementi richiesti.
Spese sostenute dall'Ipost nell'anno 2009.

Spese di funzionamento:

prestazioni di lavoro interinale: 1.001.000;

altre spese di funzionamento: 9.728.000;

spese informatiche: 4.299.000;

TOTALE: 15.028.000.
Situazione del personale in servizio al 31 dicembre 2009:

Dotazione organica: 346;

Personale di ruolo: 303;

Personale non di ruolo: 34;

Personale in posizione di comando presso l'ente: 3;
Costo del personale:

Personale di ruolo: 14.443.884;

Personale non di ruolo: 1.001.000;

Personale in posizione di comando: 135.998;

TOTALE: 15.580.882.
Spesa annuale per compensi ed altre indennità agli organi istituzionali: 931.826;
Incidenza delle spese di funzionamento e del costo del personale sulla spesa corrente:

Spesa corrente 2.365.241.000;

Spesa di funzionamento 15.028.000;

Incidenza (valore per cento) 0,64;

Spesa del personale 15.580.882;

Incidenza (valore per cento) 0,66.

Il Viceministro dello sviluppo economico: Paolo Romani.