Testo interrogazione a risposta scritta
Atto a cui si riferisce:
S.4/03610 [Incompatibilità tra il dirigente scolastico del Istituto S. Ambrogio a Milano i genitori degli alunni e il personale della scuola]
ADAMO - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca - Premesso che:
da notizie apparse sui principali organi di stampa e da una pubblica denuncia delle organizzazioni sindacali della scuola (CGIL, UIL, CISL e SNALS) del 18 agosto 2010, si è appreso di una situazione di grave incompatibilità venutasi a creare tra il dirigente scolastico dell'istituto comprensivo (IC) S. Ambrogio di via De Nicola a Milano e i genitori degli alunni, nonché il personale della scuola;
in particolare il dirigente scolastico è stato protagonista di diversi episodi censurabili tutti segnalati alle autorità scolastiche quali: l'uso personale dei locali della scuola; le richieste, dal carattere totalmente improprio, ai genitori degli alunni di svolgere lavori di manutenzione dei locali della scuola, le condotte aggressive nei confronti di tutto il personale e infine condotte aggressive nei confronti di un'alunna;
a causa di tali fatti le organizzazioni sindacali e i genitori degli alunni hanno indirizzato un esposto al direttore scolastico regionale; in seguito a tale esposto è stata effettuata una visita ispettiva conclusasi con la proposta di spostare il dirigente ad altra sede con i trasferimenti previsti per il mese di luglio 2010; il Consiglio di istituto dell'IC S. Ambrogio ha, inoltre, votato una mozione di sfiducia nei confronti del dirigente per mancanza di competenze e capacità relazionali;
nonostante quanto sopra esposto il dirigente scolastico non è stato rimosso né trasferito;
i genitori, in seguito al mancato trasferimento, hanno pubblicamente minacciato di non mandare i figli a scuola alla riapertura di settembre, mentre le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo sciopero per il 1° settembre e hanno avviato la procedura di conciliazione innanzi al Prefetto di Milano, fissata per il 18 agosto, alla quale il direttore scolastico regionale non si è presentato senza addurre giustificazione alcuna,
si chiede di sapere:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti esposti e se ritenga corretto il comportamento del direttore scolastico regionale;
quali iniziative intenda prendere nei confronti del dirigente scolastico dell'IC S. Ambrogio e più in generale per riportare il necessario clima di serenità e regolarità di funzionamento nel medesimo istituto scolastico.