Testo interrogazione a risposta orale
Atto a cui si riferisce:
C.3/01228 [Disabilitazione dei centralini di questure e prefetture per le chiamate all'estero]
MELIS. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:
secondo una nota di fine agosto 2010 del sindacato di polizia Coisp sarebbe in atto la progressiva disabilitazione dei centralini di questure e prefetture per le chiamate all'estero, con conseguente crisi degli uffici stranieri e le stradali;
stando alla nota per il momento il fatto si sarebbe verificato in qualche questura, ma la disabilitazione delle telefonate all'estero in partenza dai centralini degli uffici dovrebbe essere estesa a breve a tutte le prefetture e questure d'Italia;
è evidente il danno che ciò, ove si verificasse, comporterebbe specie per gli uffici immigrazione, i quali - denuncia il responsabile del Coisp Franco Maccari - ovviamente entrerebbero in crisi per il
fatto di non poter più chiamare le varie ambasciate; e per la polizia stradale, che non sarebbe più in grado di comunicare o mandare fax alle varie ditte di trasporti estere che quotidianamente vengono interessate da verbali con fermo di veicoli pesanti -:
se la notizia sia fondata, e qualora lo fosse, come si giustifichi un simile provvedimento in relazione ai crescenti compiti su scala internazionale che le attività di prefetture e questure sono quotidianamente chiamate a svolgere.
(3-01228)