Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
S.4/01689 [Bando "Matera - Treviso" per trasferire nel territorio lucano iniziative industriali dal Nord al Sud d'Italia ad alto contenuto tecnologico]
Atto Senato
Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 048
all'Interrogazione 4-01689 presentata da
LATRONICO
Risposta. - Il bando pubblico Pacchetto Integrato di Agevolazioni - P.I.A - per la presentazione di proposte di iniziative imprenditoriali da realizzare in Basilicata, all'interno delle aree industriali del Consorzio ASI di Matera, in attuazione del Protocollo d'intesa tra la Regione Basilicata, Unindustria Treviso e l'Unione Industriali della Provincia di Matera - Bando P.I.A. Regione Basilicata-Treviso - è stato approvato dalla Regione, con deliberazione n, 2573 del 30 dicembre 2002.
I relativi
verbali e la graduatoria per l'individuazione delle iniziative ammissibili
a finanziamento sono stati approvati con Delibera della Giunta Regionale
n. 2352 del 10 dicembre 2003. Gli interventi finanziati sono stati inseriti
nell'Accordo di Programma Quadro «Sviluppo Locale», sottoscritto,
in data 17 dicembre 2003, tra il Governo e la Regione Basilicata.
Sono stati
finanziati 10 progetti, per un ammontare complessivo di 42,7 milioni di
euro di contributo ammissibile. Fra essi, 7 progetti sono stati ammessi
a rendicontazione sul Programma Operativo Regionale - POR Basilicata
2000-2006. Di questi progetti, risultano essere 5 quelli ultimati e con
le attività in produzione; gli altri due presentano uno stato di
avanzamento pari all'80%. Il contributo ammissibile dei progetti ammessi
a rendicontazione sul POR è pari a 30,9 milioni di euro ed il contributo
erogato a 28,8 milioni di euro.
Il valore
dei tre progetti ammessi a finanziamento, e non portati a rendicontazione
sul POR è pari a 11,7 milioni di euro di costo ammesso. Il contributo,
al momento erogato per gli stessi, è pari a 0,9 milioni di curo.
Per uno di questi progetti è in corso il preavviso di revoca e,
per gli altri due, è in corso una valutazione di merito da parte
della Regione.
Le risorse
finanziarie residue, ammontanti a. circa 9,5 milioni di euro, sono in corso
di riprogrammazione, alla luce della nuova «Carta degli aiuti di Stato
a finalità regionale», recepita dalla Regione Basilicata con
la deliberazione n. 690, approvata nella seduta dell' li aprile 2008,
e potrebbero essere utilizzate anche a sostegno del settore manufatturiero,
come auspicato dall'interrogante.
Il Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico
Saglia