Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
S.4/01759 DELOGU - Al Ministro per i beni e le attività culturali - Premesso che:
è stata pubblicata la tabella dei contributi, da un minimo di 25.000 euro ad un massimo di 300.000 euro, che il...
Atto Senato
Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 065
all'Interrogazione 4-01759
Risposta. - Il rinnovo della tabella triennale contributi disciplinata dall'articolo 1 della legge 17 ottobre 1996, n. 534, recante "Nuove norme per l'erogazione di contributi statali alle istituzioni culturali", è stata valutata da un'apposita commissione istituita con decreto del Direttore generale del 28 ottobre 2008. Tale commissione ha effettuato un esame comparativo delle varie istanze di richiesta del contributo ordinario annuale dello Stato nella rigorosa applicazione della legge n. 534 del 1996, la quale prevede, ai fini del rilascio del contributo, che gli Istituti siano in possesso di specifiche caratteristiche.
La proposta di tabella formulata nell'aprile 2009 dalla suddetta commissione ha acquisito il successivo parere del competente comitato tecnico-scientifico.
Ciò premesso, tutte le istanze di richiesta contributo sono state esaminate con la massima attenzione, al pari di quelle pervenute dagli istituti culturali della Regione Sardegna che non sono state finanziate in quanto tali istituti non erano in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 2 della legge n. 534 del 1996.
In particolare, la richiesta del "Museo dell'arte etnica internazionale" di Assemini non è stata accolta a causa della mancanza totale di patrimonio bibliografico e di attività editoriale nonché per scarsa attività culturale.
In merito all'istanza della "Fondazione istituto storico Giuseppe Siotto" di Cagliari il mancato accoglimento è da porre in relazione all'attività limitata all'ambito locale ed alla circostanza che il patrimonio documentario è fruibile solo su richiesta.
Infine, non è stata inserita nella tabella contributi di cui si discorre neanche la "Fondazione Giuseppe Dessi" in quanto il patrimonio bibliografico è risultato modesto, non è informatizzato ed inoltre l'attività culturale è risultata limitata.
BONDI SANDRO Ministro per i beni e le attività culturali
14/01/2010