• Testo della risposta

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.4/02406 POLI BORTONE - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che: Trenitalia ha stabilito, che il 13 dicembre 2009 entrerà in vigore il nuovo orario, con conseguente...



Atto Senato

Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 079
all'Interrogazione 4-02406

Risposta. - A partire dal nuovo orario in vigore dal 13 dicembre 2009, con il completamento dell'Alta Velocità, è stato ridisegnato il sistema dei collegamenti ferroviari di media/lunga percorrenza su diverse direttrici, tenendo conto delle nuove opportunità offerte dal sistema Alta velocità.

In tale ambito, la coppia di treni Eurostar City 9766/9763 Lecce-Torino e viceversa, effettuata in regime di mercato, senza alcuna contribuzione pubblica, non è stata confermata nel nuovo orario in quanto, come per altre direttrici, anche per i collegamenti tra Torino e Puglia, l'interscambio con l'Alta Velocità consente una considerevole riduzione dei tempi di percorrenza rispetto ai collegamenti diretti precedentemente previsti. I sistemi con interscambio, se da un lato comportano l'esigenza di cambiare treno, dall'altro consentono di estendere i benefici di velocizzazione dell'Alta Velocità anche a località che non siano direttamente interessate dai nuovi tracciati ad alta velocità.

Va, comunque, evidenziato che il Ministero ha incluso, nell'ambito dei treni ammessi al contributo statale e regolati dal nuovo contratto di servizio tra lo stesso Ministero e Trenitalia (Servizio Universale), un nuovo collegamento diretto Lecce-Torino e viceversa, che è stato attivato dal 1° marzo 2010.

MATTEOLI ALTERO Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

04/05/2010