Testo interrogazione a risposta orale
Atto a cui si riferisce:
S.3/01492 [Avvio dei lavori per la realizzazione del tratto autostradale Tibre]
SOLIANI - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:
l'infrastruttura autostradale Parma-Nogarole Rocca (Tibre), necessaria al collegamento degli assi autostradali del Tirreno e del Brennero, è stata inserita dal Governo nell'elenco delle opere strategiche prioritarie, individuate ai sensi della legge n. 443 del 2001 cosiddetta "legge obiettivo", approvato dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) il 21 dicembre 2001;
la realizzazione dell'asse autostradale Tibre rappresenta un'opera fondamentale per lo sviluppo economico della provincia di Parma e più in generale per la Regione Emilia-Romagna, tanto che la sua realizzazione è attesa dai cittadini e dalle imprese del territorio;
considerato che:
nel 2008, il costo per la realizzazione del raccordo autostradale Parma-Nogarole Rocca era stato previsto pari a 1.809,65 milioni di euro e il termine per la realizzazione dello stesso era stato fissato all'anno 2016;
in data 9 novembre 2009, la società concessionaria Autocisa ha presentato al CIPE il progetto definitivo relativo alla realizzazione della tratta Parma - Nogarole Rocca, aggiornando l'importo finale dell'opera a 2.731,97 milioni di euro;
in pari data la societa presentava, altresì, il progetto definitivo di un primo lotto dell'opera tra Fontevivo e Trecasali, di lunghezza pari a 12 chilometri, rispetto agli 85 chilometri complessivi del tracciato, da realizzarsi in totale autofinanziamento;
ad oggi non sono ancora state rilasciate le autorizzazioni necessarie per lo sblocco dei lavori e l'appalto del primo tratto in provincia di Parma, da Pontetaro al Po con la realizzazione del casello di Trecasali-Terre Verdiane, totalmente finanziato da privati,
si chiede di sapere quali iniziative il Ministro in indirizzo intenda adottare per garantire il rilascio, in tempi brevi, delle autorizzazioni necessarie per l'avvio dei lavori della Tibre nel tratto da Pontetaro al Po, in provincia di Parma, e la relativa realizzazione del casello di Trecasali-Terre Verdiane, che risultano totalmente finanziati da risorse private.