Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/03118/030 [Istituire l'anagrafe telematica degli amministratori e degli eletti a cariche pubbliche locali]
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/3118/30 presentato da PAOLO FONTANELLI testo di martedì 29 giugno 2010, seduta n.344
La Camera,
premesso che:
il distacco della popolazione dalla classe politica risulta in crescita non solo perché nel recente passato si sono susseguiti scandali che hanno coinvolto diversi esponenti di primo piano, quanto perché, spesso, le decisioni che vengono prese ai più alti livelli non sono caratterizzate da sufficiente trasparenza;
è necessario che, al fine di comprendere dove risieda la responsabilità e dunque consentire ai cittadini di valutare l'operato attraverso i concreti risultati ottenuti, far sì che i centri decisionali siano noti e le caratteristiche di coloro che ricoprono incarichi di responsabilità siano sotto gli occhi di tutti, con la massima limpidità;
la formazione nonché il reddito di coloro che ricoprono cariche istituzionali - oltre che i finanziamenti ricevuti, le donazioni effettuati ovvero il modo come sono stati impiegati per incarichi di consulenza e di staff - dovrebbero essere resi noti al pubblico poiché, a differenza di coloro che non svolgono alcuna funzione di interesse pubblico, il loro operato e il loro percorso deve essere caratterizzato dalla massima trasparenza;
la pubblicizzazione degli incarichi stipulati, dei compensi percepiti e delle consulenze assegnate dagli enti locali contribuisce inoltre fisiologicamente a contenere la spesa pubblica, poiché sottopone al vaglio dell'opinione pubblica le scelte effettuate e naturalmente contribuisce ad evitare sprechi e sovrapposizioni;
tali considerazioni risultano ancora più importanti con riferimento agli enti locali, in quanto livelli di governo più vicini ai cittadini e per ciò stesso necessariamente più bisognosi di garantire la massima trasparenza, in modo da rafforzare un virtuoso rapporto di fiducia;
obiettivo primario sia di coloro che ricoprono incarichi elettivi sia di coloro che svolgono attività politica dovrebbe essere proprio il tentativo di andare verso la popolazione in modo da rendere intellegibili e condivise le loro proposte affinché le decisioni pubbliche siano il più possibile ponderate ed efficaci,
impegna il Governo
ad istituire l'anagrafe telematica degli amministratori e degli eletti a cariche pubbliche locali, sotto forma di sito internet, a cura del Ministero dell'interno, cui possano avere accesso tutti coloro che lo ritengano opportuno con diritto di prendere visione di tutti i dati; essa deve contenere, oltre alle generalità e al percorso formativo di ciascun amministratore ed ogni eletto a cariche pubbliche locali, comprensivi di dichiarazioni dei redditi, degli interessi finanziari, le informazioni relative a finanziamenti e donazioni ricevute, alle spese di staff e per consulenze, al fine di garantire la massima trasparenza alle amministrazioni pubbliche e di riavvicinare governanti e governati.
9/3118/30. Fontanelli, Giovanelli, Amici, Ferrari, Bressa, Zaccaria, Lo Moro, Naccarato.