• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/03053 [Regime fiscale da applicare alla cessione degli impianti radiofonici]



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-03053 presentata da SILVANA ANDREINA COMAROLI
martedì 15 giugno 2010, seduta n.337
COMAROLI. - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che:

i diversi uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate oggi adoperano criteri contrastanti nello stabilire e nel valutare il regime fiscale a cui devono essere sottoposti gli atti di cessione degli impianti radiotelevisivi; alcune, infatti, ritengono che gli atti di cessione debbano essere sottoposti a regime IVA, altre ritengono che debbano essere sottoposti a registrazione con tassa proporzionale ai valori indicati o a quelli accertati;

a parere dell'interrogante, al fine di identificare criteri univoci sul tema, bisognerebbe fare riferimento all'articolo 27, comma 5, del testo unico della radiotelevisione di cui al decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, che stabilisce, tra l'altro, che «durante il periodo di validità delle concessioni per la radiodiffusione sonora e televisiva in ambito locale e per la radiodiffusione sonora in ambito nazionale, sono consentiti i trasferimenti di impianti o di rami di azienda, nonché di intere emittenti televisive e radiofoniche, da un concessionario ad un altro concessionario...»;

la norma fornisce già il criterio per l'individuazione del regime fiscale da applicare: se l'oggetto del contratto di cessione riguarda un impianto radiofonico e le sue caratteristiche costitutive, compresi i diritti di uso, il regime da applicare sarà quello dell'imposta sul valore aggiunto; se l'oggetto del contratto è costituito, oltre che dagli elementi costitutivi dell'impianto, anche dalla cessione di una parte del pacchetto pubblicitario, dall'avviamento commerciale connesso alla testata, dalla densità della popolazione degli ascoltatori, oppure ancora da rapporti di collaborazione con persone, il regime da applicare dovrà essere quello dell'imposta di registro;

a parere dell'interrogante andrebbe individuato, oltre al regime fiscale da applicare, anche un percorso di risoluzione delle controversie sorte in passato, a seguito del contrastante indirizzo interpretativo adottato dai vari uffici dell'Agenzia -:

quale sia il regime fiscale da applicare alla cessione degli impianti radiofonici intesi, nelle varie fattispecie di beni, quali impianti in senso stretto, rami di azienda e intere aziende radiofoniche, e se il Governo intenda, alla luce dei contrastanti indirizzi formulati dall'Agenzia delle entrate, individuare un percorso di risoluzione delle controversie sorte in passato su questo tema. (5-03053)