• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/07584 [Comportamenti del presidente del parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano]



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-07584 presentata da FRANCESCO BOSI
lunedì 14 giugno 2010, seduta n.336
BOSI. - Al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che:

nel settembre 2006 è stato nominato, dal Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, il dottor Mario Tozzi, Presidente dell'ente parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano - P.N.A.T.;

appena insediatosi nella carica, il dottor Tozzi in un'intervista rilasciata al periodico Trenta Giorni e resa nota l'11 ottobre 2006, tra l'altro affermò «Chiedevano che alla guida del Parco andasse un esponente del territorio? Questa è bella...come pretendere un pescatore ai vertici di una riserva marina.» ed inoltre «Ai Primi Cittadini elbani consiglio una seduta psicanalitica» ed ancora «l'Elba sconta un'arretratezza culturale impressionante»;


le suddette affermazioni, unite a numerose altre, tutte offensive nei confronti dell'Elba e delle istituzioni locali, suscitavano un coro di reazioni sdegnate di tutti i maggiori rappresentanti di dette istituzioni oltre al Presidente della regione che chiese al Ministro Pecoraro-Scanio un incontro chiarificatore; tutto ciò ha determinato un clima assai poco proficuo per un'auspicabile collaborazione;


la gestione, ormai quadriennale, del PNAT ha visto la scarsissima presenza in loco del Presidente risultando deficitaria sotto ogni profilo;

nei giorni scorsi il dottor Tozzi, nel presentare a Portoferraio un suo libro sull'esperienza alla guida dell'ente parco, è tornato ad usare espressioni offensive del tipo «Se non ci fosse il Parco assomiglierebbe già a Malta» e poi di ignoranza «Su cui soffia anche il vento dell'interesse politico di parte e della speculazione» ed individua una soluzione: la deportazione degli elbani in un altro Paese civile, ad esempio il Montenegro, spostando la popolazione di quel Paese all'Elba per ripristinare la salvaguardia dell'ambiente. Queste continue provocazioni hanno suscitato altre inevitabili risposte polemiche - forse ricercate - per trovare spazio sulla stampa ad un probabile lancio editoriale del libro -:


quali siano gli intendimenti del Ministro in relazione ai comportamenti di un presidente di ente pubblico di nomina governativa;


se, in considerazione del fatto che queste vicende sembrano rappresentare un ostacolo al positivo esercizio delle funzioni assegnate non ritenga di dover procedere ad una verifica dell'operato del presidente del P.N.A.T. ed assumere iniziative volte al ripristino dei corretti rapporti istituzionali.(4-07584)