Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE
Atto a cui si riferisce:
C.3/01109 [Ridimensionamento del servizio postale nel Friuli Venezia Giulia]
Atto Camera
Interrogazione a risposta orale 3-01109 presentata da IVANO STRIZZOLO
martedì 8 giugno 2010, seduta n.333
STRIZZOLO. - Al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro per la pubblica amministrazione e l'innovazione. - Per sapere - premesso che:
Poste Italiane in questi ultimi anni ha proceduto con un pesante piano di ridimensionamento del servizio postale sul territorio nazionale;
in tali piani di riduzione del servizio, sia in termini assoluti di giornate di effettiva apertura sia in termini di numero di ore lavorative, conseguenze rilevanti si sono verificate anche nella regione Friuli Venezia Giulia ed, in particolare, nel territorio della provincia di Udine, penalizzando il servizio postale anche in zone già svantaggiate in cui gli uffici postali rappresentano, per molte persone - soprattutto anziane - l'unica possibilità di accedere ad una serie di servizi indispensabili;
nell'ambito del territorio della provincia di Udine si segnala - tra gli altri - il caso del comune di Lestizza, frazione di Nespoledo, il cui ufficio postale, ottenuto anni fa dopo un periodo di difficoltà, svolge una rilevante funzione sociale, con una operatività molto apprezzata dai cittadini anche delle comunità limitrofe e con una forte adesione, accanto al tradizionale servizio postale, anche alle nuove offerte di servizi dedicati a particolari forme di risparmio, all'investimento e alle proposte di polizze assicurative, viene ora inserito nei piani di riduzione delle giornate di apertura, creando forti disagi ai cittadini e la forte preoccupazione che sia il primo passo per una futura soppressione dello stesso ufficio postale;
moltissimi cittadini di Lestizza, Nespoledo, Villacaccia, Pozzecco, Bertiolo, Basagliapenta, Rivignano, Campoformido, Galleriano e Basiliano, riunitisi spontaneamente in un comitato, preoccupati che nella zona del medio Friuli Poste Italiane proceda gradualmente con ridimensionamenti e poi con chiusure inaccettabili di uffici postali, hanno presentato ai diversi livelli istituzionali varie petizioni raccogliendo migliaia di firme, senza ottenere riscontro alcuno -:
quali iniziative intendano assumere i Ministri interrogati per evitare il pesante ridimensionamento del servizio postale nella regione Friuli Venezia Giulia ed, in particolare, nella zona del medio Friuli riguardante i comuni di Lestizza, Basiliano, Bertiolo, Campoformido, Codroipo e Rivignano e nelle zone montane, già penalizzate dai molti disagi presenti nell'erogazione di importanti servizi pubblici con alta rilevanza sociale.(3-01109)