Testo della risposta
Atto a cui si riferisce:
S.4/01133 AMATO - Ai Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione, per i rapporti con le Regioni e dell'interno - Premesso che:
a Firenze, in data 15 febbraio 2009, si terranno le cosiddette...
Atto Senato
Risposta scritta pubblicata nel fascicolo n. 072
all'Interrogazione 4-01133
Risposta. - Sulla base degli elementi forniti dalla Prefettura di Firenze, si riferisce quanto segue in relazione all'utilizzo delle strutture indicate nel quesito.
Il Comune di Firenze, il 23 gennaio 2009, ha accolto la richiesta, proposta dal comitato organizzatore delle primarie della coalizione di centro-sinistra, di utilizzare come seggi elettorali i locali del centro anziani "Il Grillo Parlante" e Cenacolo del conservatorio Fuligno, previa verifica della disponibilità da parte del Quartiere 1 - Centro storico e dei conseguenti opportuni accordi con gli organizzatori.
Infatti il centro anziani, di proprietà comunale, rientra nella disponibilità del Quartiere 1 e il regolamento per la concessione d'uso dei locali prevede la possibilità dell'assegnazione degli immobili a gruppi politici (art. 4, lett. f)).
La concessione è avvenuta in via gratuita in quanto, pur non ricorrendo le ipotesi di gratuità espressamente previste dal regolamento, è in facoltà del Presidente, anche su indicazione del Collegio di Presidenza, concedere particolari deroghe "per eventi o manifestazioni di interesse per la collettività".
Il centro anziani "Il Fuligno" è un'azienda di servizi alla persona, disciplinata come tale dalla legge regionale 3 agosto 2004, n. 43, che ne prevede la personalità giuridica di diritto pubblico, l'autonomia statutaria, gestionale, patrimoniale, contabile e finanziaria e l'assenza di fini di lucro. Il Comune approva gli atti di maggior rilievo e svolge una funzione di vigilanza e controllo.
Il regolamento di organizzazione, approvato dal Comune, non prevede particolari condizioni per richiedere l'utilizzo dell'immobile da parte dì un gruppo politico.
Il palazzo dello sport denominato "Mandela Forum", anch'esso di proprietà comunale, è invece gestito dall'associazione Palasport in base ad un atto di concessione accompagnato da un contratto di servizio che disciplina i rapporti con il Comune (approvato con deliberazione della Giunta comunale).
Il contratto consente l'utilizzo della struttura anche per manifestazioni di carattere non sportivo, con determinazione delle tariffe da parte dell'associazione concessionaria. Nel caso di specie, risulta che gli utilizzatori hanno corrisposto quanto dovuto.
In relazione all'immobile dove ha sede la SAS SpA (Servizi alla strada), l'utilizzo dei locali della sala di aspetto dell'ufficio permessi è stato chiesto il 13 febbraio 2009 dal "Comitato organizzatore delle Primarie del centro-sinistra Firenze 2009" alla società conduttrice che ha risposto positivamente alla richiesta. Tutti i costi per lo svolgimento dell'iniziativa sono stati sostenuti dal Comitato richiedente.
DAVICO MICHELINO Sottosegretario di Stato per l'interno
09/03/2010