• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/06592 [Emergenza randagismo in Sicilia]



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-06592 presentata da ANTONINO MINARDO
giovedì 18 marzo 2010, seduta n.301
MINARDO. - Al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che:

in questi giorni ricorre l'anniversario del tragico episodio di aggressione da parte di cani randagi nel comune di Scicli che ha visto come vittima un bambino;

la suddetta ricorrenza e le evoluzioni della vicenda giudiziaria ad essa legate, oggetto di strumentalizzazioni, riaccendono i fari sul fenomeno del randagismo in Sicilia che ha assunto e continua ad assumere i tratti di una vera e propria emergenza;

sebbene siano stati fatti molti proclami per la risoluzione del gravissimo ed annosa problema, nulla in concreto è stato ancora realizzato da parte dei soggetti istituzionali competenti, così come denunciato anche da numerose associazioni ambientaliste;

si è parlato in più di un occasione dell'avvio di un programma operativo frutto della collaborazione della regione con il Ministero della salute e gli altri enti pubblici locali, con coinvolgimento degli altri operatori del settore all'attuazione di politiche di sterilizzazione, microchippatura e quanto altro indispensabile al fine di garantire sicurezza ai cittadini, non ancora effettuato;

risulta altresì fermo alla seduta del 23 aprile 2009 l'esame presso la commissione affari sociali della Camera delle proposte di legge n. 1172 Santelli e Ceccacci Rubino, 1236 Mancuso ed altri, 1319 Tortoli, 1370 Alessandri e 2359 Anna Teresa Formisano e Drago, che contengono varie modifiche alla legge 14 agosto 1991, n. 281, in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo, considerata la necessità di rivedere vari aspetti di tale legge quadro, alle quali è stata abbinata la proposta di legge n. 2405 Minardo «Concessione di un contributo straordinario per l'attuazione di un piano d'emergenza contro il randagismo nella provincia di Ragusa», in attesa della presentazione di un progetto di legge in materia preannunciato dal Governo -:

se il Ministero interrogato abbia intenzione di prevedere un apposito stanziamento per la realizzazione del programma operativo ricordato in premessa;

quali sono i tempi previsti per la presentazione del disegno di legge governativo di modifica alla legge 14 agosto 1991, n. 281, in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo. (4-06592)