• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/02640 CAPARINI, REGUZZONI, STUCCHI, CROSIO, MONTAGNOLI e GIBELLI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso...



Atto Camera

Interrogazione a risposta in Commissione 5-02640 presentata da DAVIDE CAPARINI
mercoledì 10 marzo 2010, seduta n.297
CAPARINI, REGUZZONI, STUCCHI, CROSIO, MONTAGNOLI e GIBELLI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico. - Per sapere - premesso che:


l'emittenza radiotelevisiva locale rappresenta un fondamentale presidio di pluralismo e libertà d'informazione che, soprattutto in questa onerosa ed impegnativa fase di evoluzione tecnologica, deve essere messa nella condizione di svolgere la sua funzione di rappresentare la quotidianità dei cittadini;

l'articolo 10-sexies del decreto-legge n. 194 del 2009, cosiddetto decreto «milleproroghe» (convertito, con modificazioni dalla legge n. 25 del 2010), stabilisce che le imprese radiofoniche e televisive locali, a decorrere dall'anno 2009, non potranno più usufruire delle provvidenze per l'editoria;

tali provvidenze consistevano nella riduzione tariffaria del 50 per cento dei costi delle utenze telefoniche, nel rimborso del 40 per cento dei costi delle utenze elettriche e dei collegamenti satellitari e nel rimborso dei 60 per cento del costo dei canoni di abbonamento delle agenzie di informazione radiotelevisiva; queste erano necessarie, per le emittenti locali, al fine di organizzare le redazioni, essenziali per offrire un efficiente servizio di informazione sul territorio;

l'emittenza radiofonica e televisiva locale messa a dura prova dalla crisi economica e dagli ingenti investimenti necessari al passaggio alla trasmissione in tecnica digitale terrestre, a causa dell'abolizione delle provvidenze per l'editoria, deve affrontare un'emergenza senza precedenti con la perdita di molti posti di lavoro dei giornalisti, garanzia del pluralismo informativo, e del personale tecnico, indiscusso patrimonio professionale -:

se non si intendano assumere iniziative normative volte a ripristinare le provvidenze per l'editoria per le tv e radio locali per l'annualità 2009 e per le successive e a definire nuove forme di incentivazione per l'innovazione tecnologica al fine di completare il passaggio al digitale terrestre. (5-02640)