• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.5/02573 [Certezze riguardo alla remunerazione per coloro che hanno investito nella produzione di agroenergie]



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Commissione 5-02573 presentata da LUCA BELLOTTI
martedì 2 marzo 2010, seduta n.292
BELLOTTI e BECCALOSSI. - Al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali. - Per sapere - premesso che:

il mondo dell'agricoltura ha bisogno di nuovi strumenti per uscire dalla crisi economica e vedere prospettive di rilancio, tramite l'attivazione di nuovi mercati;

una delle vie per favorire questo risultato, oltre che per l'abbattimento della dipendenza del nostro Paese dal petrolio e più in generale dall'approvvigionamento di fonti energetiche dall'estero, è quella delle agro energie, che rappresentano nel contempo un'importante opportunità per garantire ulteriori sbocchi commerciali all'agricoltura italiana;

il Parlamento, sulla scorta delle direttive comunitarie, ha a più riprese legiferato sul tema grazie soprattutto all'impulso iniziale dato dal Governo Berlusconi e dall'ex Ministro delle politiche agricole Gianni Alemanno;

anche durante il presente Governo la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica sono stati investiti della questione;

ad oggi tuttavia non esiste una normativa di riferimento certa riguardo alla remunerazione dell'energia prodotta;

è indispensabile indicare certezze al mondo agricolo in modo che gli investimenti non siano compiuti «al buio», anche per favorire l'accesso al credito;

occorre definire un percorso chiaro per dare risposte al primario e a coloro che hanno voluto investire in questo settore innovativo, con speciale riferimento agli impianti di piccola taglia -:

se il Governo consideri necessario impegnarsi anche individuando tempi e modalità, al fine di consentire a coloro che hanno investito nella produzione di agroenergie di avere certezze riguardo alla remunerazione prevista per le energie rinnovabili. (5-02573)