• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/06273 ZUCCHI, BRANDOLINI, AGOSTINI, MARCO CARRA, NACCARATO e FEDERICO TESTA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: in questi giorni sta arrivando nella cassetta delle...



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-06273 presentata da ANGELO ZUCCHI
mercoledì 24 febbraio 2010, seduta n.289
ZUCCHI, BRANDOLINI, AGOSTINI, MARCO CARRA, NACCARATO e FEDERICO TESTA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che:

in questi giorni sta arrivando nella cassetta delle poste dei veneti un opuscolo pubblicato in edizione straordinaria da federsanità e da Buonitalia S.p.A, quest'ultima una società pubblica che fa riferimento al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e ne rappresenta il braccio operativo e funzionale per valorizzare e promuovere le produzioni di qualità del settore agroalimentare italiano all'estero;

le quote di partecipazione di detta società sono, infatti, per il 70 per cento del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, che ne rappresenta la direzione e la finanzia interamente, per il 10 per cento dell'ISMEA (Istituto servizi mercato agricolo alimentare ed è un ente pubblico), per il 10 per cento dell'ICE (Istituto commerciale estero, altro ente pubblico) e per il restante 10 per cento dell'Unioncamere, che è un ente privato a partecipazione pubblica;

la mission della società Buonitalia è quindi quella di promuovere il made in Italy nel mondo e per tale scopo utilizza risorse pubbliche;

appare, pertanto, alquanto singolare la scelta di inviare l'edizione straordinaria dell'opuscolo solo nei territori della regione Veneto e, allo stesso modo, appare non pienamente conforme alla mission della società la scelta di utilizzare tale opuscolo essenzialmente come veicolo pubblicitario per il titolare del dicastero agricolo;

sfogliando l'opuscolo, infatti, più che i prodotti agroalimentari è il Ministro ad essere reclamizzato in varie e numerose pose: in mezzo al grano, con i formaggi, con i tartufi, addirittura con il camice da salumiere;

tale evento presenta degli aspetti critici in quanto la distribuzione dell'opuscolo sta avvenendo nel corso della campagna elettorale per l'elezione del presidente della regione Veneto in cui il Ministro Zaia è candidato;

per tali motivi è forte il sospetto che una società pubblica, con i relativi fondi pubblici, sia stata utilizzata non per finalità collettive e proprie della mission della società ma per pubblicizzare a scopi elettorali il Ministro Zaia -:

se le risorse pubbliche di Buonitalia SPA, destinate da statuto a promuovere il made in Italy all'estero, siano state utilizzate correttamente per l'edizione straordinaria dell'opuscolo, alla luce del fatto che esso non risulta finalizzato alla penetrazione dei mercati esteri, poiché è distribuito certamente in Veneto, e soprattutto alla luce del fatto che la pubblicità di prodotti agroalimentari appare meramente strumentale a fornire l'occasione di inserire immagini del Ministro Zaia, concorrente diretto alle prossime elezioni regionali in Veneto.(4-06273)