• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.3/00906 [Proseguimento degli interventi funzionali alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione]



Atto Camera

Interrogazione a risposta immediata in Assemblea 3-00906 presentata da STEFANO ESPOSITO
martedì 9 febbraio 2010, seduta n.280
ESPOSITO, LOVELLI, GIORGIO MERLO, MARAN, LENZI, BARBI, BOBBA, BOCCUZZI, DAMIANO, FASSINO, FIORIO, LUCÀ, PORTAS, RAMPI, ROSSOMANDO, GIACHETTI e QUARTIANI. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:

come riportato dalle agenzie di stampa in occasione della cerimonia di avvio dei lavori di potenziamento del nodo ferroviario di Genova, il Ministro dello sviluppo economico avrebbe dichiarato, alla presenza del Ministro interrogato, che tale intervento racchiuderebbe in sé anche la radice della realizzazione dell'opera del terzo valico dei Giovi, aggiungendo che se si dovesse giungere ad una scelta per questioni economiche tra il corridoio 5 Torino-Frejus ed il terzo valico ferroviario sulla linea Genova-Rotterdam, quest'ultimo sarebbe prioritario;

sempre secondo l'opinione del Ministro dello sviluppo economico, tale scelta sarebbe motivata dalla necessità di collegare il più grande porto d'Italia al centro e al nord Europa, nell'interesse di tutto il Paese per «interconnettere il porto più grande del Mediterraneo col centro dell'Europa perché la nuova economia ci spinge in questa direzione», ribadendo che: «È importante la Torino-Frejus, facciamo marciare tutte e due le opere insieme, ma se dovessimo fare una scelta, il terzo valico è fondamentale»;
tali valutazioni fanno seguito alle perplessità già espresse dal Ministro per le riforme per il federalismo, leader di una delle principali forze politiche della coalizione di Governo, circa l'utilità della realizzazione della infrastruttura alta velocità/alta capacità sulla linea Torino-Frejus;

tali posizioni non possono non suscitare preoccupazione e disorientamento in quanti, popolazioni, utenza, amministrazioni e sistema delle imprese, hanno sempre creduto nella strategicità dell'alta velocità/alta capacità sulla linea Torino-Frejus per la regione Piemonte e per l'intero Paese -:

quale sia il reale intendimento del Governo circa il proseguimento degli interventi funzionali alla realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione, secondo il programma e la tempistica prevista, a tal fine predisponendo ogni intervento e atto necessario, anche di carattere finanziario. (3-00906)