Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02936-A/025 premesso che:la riforma della regolamentazione comunitaria del settore bieticolosaccarifero (O.C.M. zucchero), ha previsto e disciplinato l'erogazione, per un periodo di 5 anni consecutivi...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/2936-A/25 presentato da FRANCESCO DIVELLA testo di mercoledì 16 dicembre 2009, seduta n.259
La Camera,
premesso che:
la riforma della regolamentazione comunitaria del settore bieticolosaccarifero (O.C.M. zucchero), ha previsto e disciplinato l'erogazione, per un periodo di 5 anni consecutivi (Reg. N. 319/2006, cap. 10 septies), di aiuti di Stato temporanei che per quanto riguarda l'Italia (articolo 36, comma 2, del regolamento n. 318/2006), ammontano per il quinquennio 2006/2010 ad un totale di 11 euro per tonnellata di barbabietola da zucchero, per campagna di commercializzazione;
a tal fine, all'articolo 2, comma 4-bis, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 2, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 marzo 2006, n. 81, è stato costituito il Fondo per la razionalizzazione e la riconversione della produzione bieticolo-saccarifero in Italia;
per il 2006, 2007 e 2008, questi aiuti, così come sanciti nel piano per la ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero, sono stati regolarmente stanziati ed erogati;
a tutt'oggi, per il 2009 e il 2010, non sono state ancora stanziate le risorse necessarie per il rispetto del piano bieticolo-saccarifero, pari a 43 milioni di euro annui;
il mancato finanziamento al settore mette a repentaglio l'attività degli ultimi quattro zuccherifici rimasti attivi, sui 19 stabilimenti esistenti prima della riforma O.C.M. zucchero;
la mancata erogazione di questi importi metterebbe in ginocchio l'intera filiera dello zucchero, con un impatto drammatico sul piano occupazionale;
il mantenimento della filiera bieticola-saccarifera è inoltre indispensabile per evitare che l'Italia diventi totalmente dipendente nei confronti di altri Paesi per un prodotto strategico qual'è lo zucchero,
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di stanziare le adeguate risorse finanziarie per il sostegno al comparto bieticolo-saccarifero che rappresenta una filiera strategica e con un indotto economico di grande importanza per l'Italia.
9/2936-A/25.(Testo modificato nel corso della seduta) Divella, De Camillis, Franzoso, Antonio Pepe.