• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.4/05434 COMAROLI, TORAZZI, GIBELLI e FAVA. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che: è notizia del 12 dicembre 2009 che, presso la scuola...
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta



Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-05434 presentata da SILVANA ANDREINA COMAROLI
martedì 15 dicembre 2009, seduta n.258
COMAROLI, TORAZZI, GIBELLI e FAVA. - Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca. - Per sapere - premesso che:

è notizia del 12 dicembre 2009 che, presso la scuola elementare «Manzoni» di Cremona la festa del Natale verrà abolita e sostituita dalla festa delle Luci;

la tradizione del Santo Natale, non è solo motivo di gioia per tutti i bambini, ma assume un elevato valore educativo in quanto evento fondamentale della storia dell'umanità e in particolare della storia europea, essendo la cristianizzazione del continente l'evento storico catalizzante dell'unione continentale, tanto che senza di esso non si parlerebbe probabilmente nemmeno di Europa, nonché base dell'umanesimo e della nostra stessa cultura;

proprio in un periodo storico di grandi trasformazioni, come il presente, è caratterizzato da una forte spinta migratoria che sta causando notevoli scompensi sociali in tutt'Europa, la necessità della piena integrazione culturale degli immigrati come veri membri della comunità non può assolutamente prescindere dalla conoscenza, l'approfondimento e la condivisione delle nostre tradizioni, di cui il Santo Natale con il suo messaggio di amore e fraternità festeggiato dall'insieme della comunità, è forse la massima sintesi;

la religione cattolica nel suo insieme è il più forte collante identitario di tutta la Repubblica;

il Santo Natale si celebra da duemila anni ed è quindi con la Santa Pasqua, anche la più antica delle nostre tradizioni -:

quali iniziative il Ministro intenda prendere per ripristinare immediatamente la consuetudine della festa del Natale non solo nella elementare «Manzoni» di Cremona, ma in tutte le scuole ed istituti educativi pubblici e/o percettori di finanziamenti pubblici della Repubblica;

se e quali sanzioni, ove ne sussistano i presupposti, intenda prendere nei confronti di coloro che, hanno danneggiato il percorso educativo degli studenti loro affidati eliminando la celebrazione della festa di Natale;

quali iniziative normative il Ministro ritenga eventualmente necessario assumere per espletare quanto sopra richiesto e per impedire il ripetersi di simili abusi.
(4-05434)