Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/04867 PELUFFO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso...
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-04867 presentata da VINICIO GIUSEPPE GUIDO PELUFFO
lunedì 9 novembre 2009, seduta n.242
PELUFFO. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dello sviluppo economico, al Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali. - Per sapere - premesso che:
una ventina i lavoratori della Agile, la ex Eutelia, di Pregnana Milanese (Milano) hanno passato la notte all'interno dell'azienda, dando vita dalle 20.30 di ieri a un presidio permanente e di fatto occupando il sito di via Laboratori Olivetti 79 per contestare i licenziamenti e rivendicare soluzioni in grado di garantire attività e livelli occupazionali;
le attività produttive sono dunque state sospese;
la decisione è stata presa dopo che la proprietà ha ufficializzato l'avvio di una procedura di mobilità per 1.192 lavoratori in tutta Italia, di cui 237 su 430 nello stabilimento di Pregnana;
i lavoratori chiedono che vengano loro pagati gli stipendi arretrati (agosto, settembre, ottobre) che l'azienda ritiri i licenziamenti e «auspicano un intervento della Presidenza del Consiglio» come dichiarato a un'agenzia di stampa il funzionario della Fiom Alberto Larghi, che ha spiegato come all'interno dello stabilimento, «i dipendenti si sono organizzati con sacchi a pelo e con viveri»;
oggi i lavoratori decideranno se e come continuare con il presidio ad oltranza e quali, eventuali, altre iniziative intraprendere;
nella seduta del 29 gennaio 2009 il sottosegretario Antonio Buonfiglio rispondeva, all'interrogazione n. 5-00864, che: «Il Ministero dello sviluppo economico ha seguito con grande attenzione le vicende della Società in questione che attualmente sta affrontando un periodo di criticità economica e finanziaria. Nell'ultimo degli incontri tenutosi in data 12 gennaio 2009, la Direzione di "Eutelia" si è riservata, a seguito di sollecitazioni di questo Ministero, di esaminare entro breve tempo la possibilità di evitare il ricorso alla procedura di mobilità per tutti i dipendenti dell'area "Information Technology", stimati, in oltre 1.900 unità.»;
sempre nella risposta all'interrogazione il sottosegretario Buonfiglio affermava: «La Società menzionata, nella stessa sede, si è resa disponibile a presentare entro la prima decade di febbraio, il progetto di utilizzo della Cassa integrazione guadagni straordinaria per cessazione di attività e la ricollocazione di tutto il personale non più utilizzabile nell'ambito del segmento della information technology» -:
quali iniziative urgenti intenda attivare affinché venga garantito il posto di lavoro agli oltre 1900 persone e se non ritenga opportuno convocare immediatamente un tavolo presso la Presidenza del Consiglio con tutti gli attori per trovare una strategia di uscita del problema che sta diventando di difficile gestione;
quali siano le motivazioni che hanno generato il precipitare degli eventi e per le quali l'azienda non ha ottemperato alle richieste del Ministero.(4-04867)