Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02724-A/027 premesso che:la riforma della scuola secondaria di II grado, già approvata in sede parlamentare, prevede, dall'A.S. 2010/2011 il riordino degli indirizzi negli istituti tecnici industriali...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/2724-A/27 presentato da LUCA SANI testo di mercoledì 21 ottobre 2009, seduta n.236
La Camera,
premesso che:
la riforma della scuola secondaria di II grado, già approvata in sede parlamentare, prevede, dall'A.S. 2010/2011 il riordino degli indirizzi negli istituti tecnici industriali prevedendo, tra l'altro, l'inserimento dell'indirizzo «industria mineraria» nella specializzazione «Chimica, materiali e biotecnologie»;
la stessa riforma prevede anche l'indirizzo «Costruzioni, territorio e ambiente»;
il profilo della specializzazione GEO 3 (Industria mineraria) è più affine a tale indirizzo in quanto ha peculiarità specifiche nel settore estrattive e delle costruzioni; nelle attività di esplorazione geognostica e geologica per la ricerca degli idrocarburi e della loro produzione; nelle attività di costruzioni in sotterraneo; negli interventi di controllo e valutazione del rischio idrogeologico e ambientale; nel campo delle infrastrutture in genere;
i decreti collegati alla legge di riordino degli ordinamenti scolastici non sono stati ancora emanati per la scuola secondaria di II grado e che è ancora possibile rivedere l'ipotesi di riordino degli Istituti tecnici con le relative confluenze degli attuati indirizzi nei nuovi proposti dalla riforma;
l'inserimento nell'indirizzo «Costruzioni territorio e ambiente» della specializzazione mineraria è fortemente auspicato dagli stessi Istituti tecnici industriali ad indirizzo minerario (Agordo, Caltanissetta, Domodossola, Iglesias e Massa Marittima),
impegna il Governo
a valutare, nell'ambito della riforma degli indirizzi degli istituti tecnici, l'inserimento della specializzazione mineraria nell'indirizzo «Costruzioni, territorio e ambiente».
9/2724-A/27.Sani.