Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN COMMISSIONE
Atto a cui si riferisce:
S.0/01791/004/ ... in sede di esame dello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, e del disegno di legge finanziaria per l'anno 2010, limitatamente alle parti di...
Atto Senato
Ordine del Giorno 0/1791/4/09 presentato da ALFONSO ANDRIA
mercoledì 14 ottobre 2009, seduta n. 095
La 9a Commissione permanente del Senato,
in sede di esame dello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, e del disegno di legge finanziaria per l'anno 2010, limitatamente alle parti di competenza,
premesso che:
il disegno di legge finanziaria per il 2010 non contiene misure specifiche per il settore agricolo e della pesca, e non garantisce alle imprese e ai lavoratori quell'insieme di interventi necessari per il consolidamento e lo sviluppo del sistema agroalimentare italiano in base alle esigenze del settore;
all'interno del disegno di legge n. 1791 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2010 e bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012", nella Tabella 12 "Stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali", il saldo tra le misure introdotte e i tagli risulta negativo e rivela forti riduzioni di spesa;
nel 2010, gli stanziamenti previsti nella Missione "Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca" ammontano complessivamente a 710,3 milioni di euro e diminuiscono di un quinto (-20%) rispetto alle previsioni assestate del 2009;
la competitività del sistema agricolo e la sostenibilità del modello di crescita trovano le precondizioni di sviluppo nelle caratteristiche del territorio, della sua gestione e nelle dotazioni infrastrutturali;
l'utilizzo delle risorse idriche ha un'importanza strategica per la qualificazione delle produzioni e per la difesa dell'ambiente, un'attenzione prioritaria deve essere rivolta al concreto e fattivo rilancio degli investimenti del Piano irriguo nazionale;
negli anni 2006 e 2007 sono stati previsti nuovi contributi pluriennali e finanziamenti specifici per le opere di progettazione relative al Piano irriguo per un totale di circa 1,5 miliardi di euro nuovi per il medesimo piano;
il bilancio di previsione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali prevede una contrazione, per il 2010, di circa 128 milioni di euro per il Piano irriguo e la finanziaria non dispone nessuna misura a riguardo;
impegna il Governo,
a considerare l'utilizzo delle risorse idriche strategico per la qualificazione delle produzioni italiane e per la difesa dell'ambiente, reintegrando le risorse sottratte al Piano irriguo e rafforzando le politiche per lo sviluppo della competitività del territorio nazionale.
(0/1791/4/9/Tab.12)
ANDRIA, ANTEZZA, BERTUZZI, DI GIOVAN PAOLO, MONGIELLO, PERTOLDI, PIGNEDOLI, RANDAZZO, TEDESCO