Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Atto a cui si riferisce:
C.4/04358 TOTO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
da recenti notizie di stampa (testata online www.primadanoi.it, 22 settembre 2009) si apprende...
LEGGI ANCHE IL TESTO DELLA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Testo della risposta scritta
Atto Camera
Interrogazione a risposta scritta 4-04358 presentata da DANIELE TOTO
mercoledì 30 settembre 2009, seduta n.223
TOTO. - Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che:
da recenti notizie di stampa (testata online www.primadanoi.it, 22 settembre 2009) si apprende che nel corso dei lavori in svolgimento nell'area dell'aeroporto «Pasquale Liberi» di Pescara finalizzati all'ampliamento del piazzale per gli aeromobili (importo complessivo di euro 1.200.000 circa) e all'ampliamento aerostazione passeggeri (importo progetto euro 3.460.000,00 - importo lavori a base d'asta 2.226.000,00 - importo contratto euro 2.278.000,00), sarebbero emersi gravi errori progettuali disvelati dalla palificazione di fondazione e sostegno del cantiere aperto per l'effettuazione dei lavori stessi: quei pali, inopinatamente, «affonderebbero» nel terreno;
la causa dell'errore sarebbe da ascrivere ad una carente o erronea analisi geologica dei terreni interessati alle opere, la cui natura è di tipo alluvionale in dipendenza di depositi fluviali;
gli errori progettuali, dipendenti dalle questioni geologiche negligentemente o inadeguatamente approfondite, comporterebbero, altresì, varianti di progetto e, pertanto, nuovi e ulteriori oneri rispetto a quelli preventivati;
con riguardo alle «opere di ampliamento piazzale» nell'aeroporto di Pescara, ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, proprietario della struttura aeroportuale di Pescara, affidata in «gestione totale», per la durata di trent'anni, a SAGA S.p.A., con decorrenza 13 febbraio 2008 (Convenzione n. 33 del 14 giugno 2007), ha nominato la Commissione incaricata della «Agibilità e del Collaudo Tecnico Amministrativo in corso d'opera e finale», la quale, tuttavia, secondo la fonte giornalistica citata nel presente atto, avendo iniziato gli accessi in corso d'opera nel giugno 2009, avrebbe poi sospeso il collaudo, non essendo chiaro se in relazione ai problemi di tenuta del terreno;
secondo fonti sempre dell'ambiente giornalistico, si vuole, però e inoltre, a tal proposito, che SAGA S.p.A., almeno fino a tempi molto recenti, non avesse trasmesso alla predetta Commissione la documentazione, contabile e tecnica, relativa al contratto d'appalto per i lavori oggetto dei suoi compiti istituzionali, ancorché formalmente richiesti già in occasione della prima visita di collaudo, nello scorso mese di giugno;
il «Regolamento per la Costruzione e l'Esercizio degli Aeroporti», adottato da ENAC, prescrive requisiti regolamentari e definisce le caratteristiche tecniche per le infrastrutture, gli impianti e le operazioni aeroportuali;
SAGA S.p.A. - Società Abruzzese Gestione Aeroporto, soggetto appaltante i lavori, presidenza della giunta della regione Abruzzo; assessorato regionale ai trasporti, nonché ambienti dell'informazione sarebbero stati a conoscenza dei problemi emersi e sopra riferiti -:
quali eventuali riscontri e conferme dei gravi deficit verosimilmente progettuali, causa delle inopinati fenomeni strutturali, in relazione ai lavori di cui si tratta, la commissione di collaudo nominata da ENAL abbia acquisiti;
quali conseguenze di natura regolamentare e finanziaria abbiano determinato o determineranno le circostanze prospettate ed eventualmente riscontrate;
quali iniziative o provvedimenti siano stati eventualmente presi, o si intendano prendere, in dipendenza di accertate difformità rispetto ai requisiti di sicurezza che devono connotare le caratteristiche fisiche dell'aeroporto le quali, ai fini della safety, rappresentano uno degli elementi cardine del sistema;
se il Governo, infine, non ritenga di dover compiutamente approfondire la vicenda rappresentata relativamente ai lavori in via di svolgimento all'aeroporto di Pescara e alle asserite evenienze, in funzione dei presupposti di sicurezza che i lavori devono comunque garantire, a fortiori per le speciali caratteristiche delle attività aeroportuali oltre che dei rilevanti aspetti amministrativi inerenti alla vicenda, per quanto di competenza e di interesse.(4-04358)