Testo ODG - ORDINE DEL GIORNO IN ASSEMBLEA
Atto a cui si riferisce:
C.9/02561-A/086 premesso che:con il provvedimento in esame, ancora una volta il Governo presta scarsa attenzione strategica al Mezzogiorno;il provvedimento in discussione ignora le aree deboli del Sud,...
Atto Camera
Ordine del Giorno 9/2561-A/86 presentato da SERGIO ANTONIO D'ANTONI testo di lunedì 27 luglio 2009, seduta n.209
La Camera,
premesso che:
con il provvedimento in esame, ancora una volta il Governo presta scarsa attenzione strategica al Mezzogiorno;
il provvedimento in discussione ignora le aree deboli del Sud, dove i lavoratori sono meno tutelati e gli imprenditori più esposti;
questo costituisce un gravissimo problema, tanto da far lanciare un allarme anche da parte del Governatore della Banca d'Italia, che ha sottolineato come, durante la crisi, le imprese siano più facilmente aggredibili da parte della criminalità organizzata attraverso l'esercizio dell'usura nelle sue diverse configurazioni e come fra gli ostacoli che in vaste aree del paese frenano il tasso di crescita vi siano organizzazioni criminali aggressive, pervasive, opprimenti;
ancora una volta nulla è stato previsto per ripristinare l'automatismo sul credito di imposta, lasciando, così il Mezzogiorno senza strumenti di fiscalità di sviluppo;
sarebbe necessario, invece, offrire maggiori opportunità agli imprenditori meridionali disposti ad investire, così da non scoraggiare chi si è mosso in questa direzione;
l'articolo 5 del decreto reca agevolazioni fiscali in favore dei titolari di redditi d'impresa che effettuano investimenti, disponendo l'esclusione, ai fini della determinazione del reddito d'impresa, del 50 per cento del valore degli investimenti in una determinata categoria di nuovi macchinari e nuove apparecchiature;
è evidente che, per essere efficace nel Mezzogiorno, la misura avrebbe richiesto un incremento della percentuale di esclusione per le imprese situate nelle aree dell'obiettivo Convergenza,
impegna il Governo
a provvedere, già a partire dai prossimi provvedimenti legislativi, a differenziare la percentuale di esclusione, ai fini della determinazione del reddito d'impresa, del costo sostenuto per l'acquisto delle tipologie di investimenti indicati, incrementandola almeno fino all'80 per cento per le imprese nelle aree individuate nell'ambito dell'obiettivo convergenza di cui al regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, dell'11 luglio 2006.
9/2561-A/86. D'Antoni, Ventura, Cesare Marini, Causi, Fluvi, Baretta, Bersani, Boccia, Calvisi, Capodicasa, Carella, Ceccuzzi, Cesario, De Micheli, Duilio, Fogliardi, Gasbarra, Genovese, Graziano, Losacco, Marchi, Marchignoli, Misiani, Nannicini, Andrea Orlando, Pizzetti, Rubinato, Sposetti, Strizzolo, Vannucci, Mannino, Commercio.