• Testo INTERROGAZIONE A RISPOSTA ORALE

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
S.3/00810 [Delocalizzazione degli impianti radio-tv siti in San Silvestro Colle di Pescara]



Atto Senato

Interrogazione a risposta orale 3-00810 presentata da ALFONSO MASCITELLI
mercoledì 17 giugno 2009, seduta n.222

MASCITELLI - Ai Ministri del lavoro, della salute e delle politiche sociali e dello sviluppo economico - Premesso che:

da dieci anni San Silvestro Colle di Pescara è stato dichiarato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni non idoneo ad ospitare gli impianti radio-tv, ma l'attuazione del provvedimento delocalizzatorio delle antenne non è mai avvenuta;

nel mese di giugno 2008 il Presidente della Regione Abruzzo ha emanato apposita ordinanza di delocalizzazione degli impianti concedendo alle emittenti sei mesi di tempo per provvedere;

il Tar Abruzzo sezione di Pescara ha rigettato il ricorso delle emittenti contro tale provvedimento dichiarando che "la delocalizzazione allo stato è un atto dovuto";

la Regione Abruzzo il 21 aprile 2009 ha richiesto al Ministero dello sviluppo economico di emanare il definitivo atto delocalizzatorio nel rispetto di quanto sancito dalla legge e dalla sentenza del Tar, ma finora non vi è stata alcuna risposta;

per quanto risulta all'interrogante, il Ministero dello sviluppo economico, pur sapendo che il piano nazionale delle assegnazioni delle frequenze in tecnica digitale non prevede più la postazione di San Silvestro Colle, nella convenzione internazionale di Ginevra del 2007 ha indicato per l'Italia, tra gli altri, anche il sito di San Silvestro Colle, con ciò preordinandolo ad un futuro reinserimento nel piano;

non è stato rinvenuto alcun atto autorizzatorio da parte del predetto ente nei confronti di tutte le emittenti presenti in San Silvestro, nonostante la legge n. 56 del 2000 della Regione Abruzzo, recante "Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n. 20 del 4 giugno 1991 (Normativa regionale in materia di prevenzione dell'inquinamento da onde elettromagnetiche)", pubblicata nel B.U.R. n. 15 del 19 maggio 2000, imponga a tutti gli impianti radio-tv con potenza superiore a 500 watt, compresi quelli esistenti, di richiedere e ricevere specifica autorizzazione;

dopo tutti questi anni di attesa, il malcontento delle famiglie che abitano a San Silvestro Colle di Pescara è arrivato ad un punto tale che il 27 maggio 2009, tre madri di famiglia, Carmela Albanese, Brunella Di Lizio e Loredana Ferracuti, hanno posto in atto l'estremo gesto di protesta dello sciopero della fame per ottenere l'attuazione del provvedimento delocalizzatorio degli impianti delle antenne radio-tv; sciopero che è stato interrotto il 29 maggio a seguito di promesse da parte della classe politica di presa in carico del problema,

si chiede di sapere:

se il Governo sia a conoscenza dei fatti sopraesposti e se non ritenga doveroso emanare quanto prima il definitivo atto di delocalizzazione degli impianti siti in San Silvestro Colle di Pescara, annullando anche l'eventuale futuro reinserimento del piano di cui sopra, nel rispetto della legge e, soprattutto, per la salvaguardia della salute degli abitanti della zona;

se il Governo non reputi necessario fare luce sulle responsabilità circa l'omessa vigilanza, nel periodo 2003-2007, in base al disposto di cui all'art. 41 della legge n. 3 del 2003 sul rispetto dei limiti dei campi elettromagnetici e l'inerzia attuale nell'emanazione del provvedimento delocalizzatorio, e se non consideri opportuno prendere, in caso, i dovuti provvedimenti.

(3-00810)