• Testo INTERPELLANZA

link alla fonte

Atto a cui si riferisce:
C.2/00400 [Sequestro di connazionali ad opera di pirati nel Golfo di Aden]



Atto Camera

Interpellanza urgente 2-00400 presentata da TOMMASO GINOBLE
giovedì 11 giugno 2009, seduta n.186
I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro degli affari esteri, per sapere - premesso che:

lo scorso 11 aprile 2009 nel Golfo di Aden in Somalia, l'imbarcazione di proprietà della Micoperi Marine Contractors Con sede a Ravenna e base logistica ed operativa ad Ortona (Chieti) veniva bloccata da un gruppo di «pirati» presumibilmente di origine somala con sequestro della nave e dell'equipaggio;

sul rimorchiatore oceanico denominato «Buccaneer», che si stava dirigendo in Italia per fare dei lavori di adeguamento nella sede di Ortona, si trovano dieci italiani, un croato e cinque rumeni, dunque il sequestro riguarda non solo un nutrito numero di persone ma in questo caso interessa in modo particolare l'Italia sia per l'elevato numero di ostaggi, sia per la proprietà della nave e sia per i risvolti di carattere internazionale che anche in questo caso fanno capo all'Italia;

da subito il Ministero degli Esteri ha chiesto ai familiari di avere un comportamento definibile di «basso profilo» per evitare che l'evento mediatico potesse compromettere le operazioni di salvataggio;

purtroppo, però, le recenti notizie di questi giorni parlano di un'evoluzione drammatica della situazione, con separazione di alcuni ostaggi portati fuori dall'imbarcazione, di carenza di medicinali e di viveri e dunque non si conosce l'attuale condizione dell'equipaggio che getta nello sconforto i familiari delle vittime del sequestro, che ricevono allarmanti comunicazioni dai propri cari -:

per tutto quanto sopra ricordato e visto lo stato delle cose ed il lungo tempo trascorso, se il Ministro degli affari esteri non ritenga di fornire ogni informazione utile con una certa urgenza sul sequestro della «Buccaneer», sullo stato delle trattative e sulla esistenza di una richiesta di riscatto;

quali iniziative urgenti il Ministro degli affari esteri intenda adottare affinché sia fatto tutto il possibile per restituire i connazionali in ostaggio e il resto dell'equipaggio all'affetto dei propri cari e delle loro cittadinanze.

(2-00400)
«Ginoble, Motta, Bocci, Viola, Mastromauro, Braga, Mario Pepe (PD), Lulli, Agostini, Realacci, Bellanova, Mariani, Miotto, Margiotta, Pedoto, Bratti, Madia, Marantelli, Razzi, Piffari, Boffa, Cuomo, Ciriello, Luongo, Giovanelli, Iannuzzi, Tenaglia, Mattesini, Ginefra, Lo Moro, Concia, Gnecchi».